In Evidenza

Commissioni Consiliari
CONSIGLIO COMUNALE

Convocazioni commissioni consiliari

La Quarta Commissione Consiliare permanente è convocata per venerdì 17 gennaio ore 16 nella sala Giunta - Piazza Carducci 30 per la trattazione del seguente argomento: 1) Ordine del giorno: Ospedale Unico Cecina Piombino presentato dal Gruppo Consiliare Cecina Cresce 2) Varie ed eventuali La Prima Commissione Consiliare permanente è convocata per lunedì 20 gennaio alle ore 17.30 nella Sala Giunta - Piazza Carducci 30 per la trattazione del seguente argomento: 1) Mozione Partecipazione dei Cittadini presentata dal Gruppo Consiliare Cecina Cresce 2) Varie ed...
"L’ebreo" di Gianni Clementi

L'ebreo di Gianni Clementi, con Nancy Brilli, al De Filippo SOLD OUT

Data evento: Gio, 23/01/2025 - 9:00pm
Luogo: Teatro De Filippo Dopo l’ultimo sold out registrato con Ambra Angiolini, prosegue la stagione teatrale al De Filippo di Cecina promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. In scena giovedì 23 gennaio alle ore 21 Nancy Brilli con "L’ebreo" di Gianni Clementi ambientato a metà degli anni Cinquanta con il dichiarato intento di indagare l’animo umano e il grado di aberrazione al quale si può arrivare pur di non perdere i privilegi acquisiti. LO SPETTACOLO E' SOLD OUT In uno spettro ampio che va dalla commedia alla tragedia, la storia ruota intorno a...
Il progetto Ammirare: indagine della costa con droni e robot di mare e progettazione di ricostruzione della duna con ingegneria naturalistica.
DIFESA DELLA COSTA DALL'EROSIONE

Il progetto Ammirare: indagine della costa con droni e robot di mare e progettazione di ricostruzione della duna con ingegneria naturalistica/ILSERVIZIO DEL TGR

Imprese, istituzioni, associazioni ambientaliste e cittadini hanno partecipato all’evento del 10 dicembre tenuto a Cecina (LI) per coinvolgimento di tutti gli attori locali nel progetto Interreg Italia-Francia Marittimo AMMIRARE , coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna . Un’esperienza di partecipazione e di sensibilizzazione su quelli che sono gli impatti del cambiamento climatico rispetto alla costa di Cecina e sulle soluzioni a base naturale (nature-based solutions) che AMMIRARE propone per questo territorio. La Scuola Sant’Anna insieme al Comune di...
Piano Urbano del Traffico
MOBILITA'

Piano urbano del traffico: avvio del percorso partecipato. Il sondaggio per i cittadini

L'Amministrazione Comunale ha dato il via al procedimento per la redazione del nuovo Piano Urbano del Traffico. Sarà un percorso partecipato, che coinvolgerà i cittadini e tutti i soggetti interessati, al fine di raccogliere indicazioni e istanze da parte della comunità. Il primo passo è un questionario che vi chiediamo di compilare: bastano pochi minuti! Rispondi qui: https://it.surveymonkey.com/r/MobilityCecina Successivamente saranno organizzati anche incontri pubblici mirati. La ditta a cui è stato affidato l'...
Cisterna Asa
#CECINAINFORMA

Una cisterna di acqua potabile da 2mila metri cubi. Il serbatoio in corso di realizzazione da parte di Asa in via del Paratino: fine lavori nel 2026.

La grande cisterna visibile da via del Paratino è un serbatoio di acqua potabile. L’importante opera è a cura di Asa e una volta terminata andrà a raccogliere 2mila metri cubi di acqua potabile. È stata realizzata, come hanno spiegato i tecnici di Asa, con una innovativa tecnologia costruttiva, già utilizzata anche per l’acquedotto di Livorno, che prevede l’impiego di una struttura leggera in pannelli prefabbricati di vetro acciaio, assemblati poi direttamente in cantiere con elevate caratteristiche meccaniche e di anticorrosione. Oltre alla cisterna sarà realizzata anche una nuova centrale...
Consiglio comunale
CONSIGLIO COMUNALE

Convocato per giovedì 23 gennaio al Palazzetto dei Congressi

Il prossimo consiglio comunale è convocato, in seduta pubblica, per il giorno giovedì 23 gennaio ore 15 al Palazzetto dei Congressi di Piazza Guerrazzi. Il Consiglio Comunale in streaming ---> https://www.magnetofono.it/streaming/consigliocecina ORDINE DEL GIORNO
Evento endometriosi 24 gennaio

Endometriosi: conoscere, capire, curare

Data evento: Ven, 24/01/2025 - 5:00pm
Luogo: Palazzetto dei Congressi, Piazza Guerrazzi Evento gratuito organizzato dal club Soroptimist Costa Etrusca e patrocinato dal Comune di Cecina per parlare di endometriosi e i vari aspetti legati a questa patologia. Interverranno La dott.ssa Ilaria Guiggi Dirigente Medico Ginecologia ed Ostreticia Presidio Ospedaliero di Livorno USL Nordovest e la dott.ssa Serena Godioli Fisioterapista. Si terrà venerdì 24 gennaio 2025 ore 17 nella Sala consiliare "Primetta Cipolli" all'interno del Palazzetto dei Congressi in Piazza Guerrazzi .
Paolo Nani, La Lettera, De Filippo

La Lettera di Paolo Nani

Data evento: Mar, 25/02/2025 - 9:00pm
Luogo: Teatro De Filippo La stagione teatrale al Teatro De Filippo prosegue martedì 25 febbraio ore 21:00, con Paolo Nani in La Lettera . Un uomo entra in scena, si siede a un tavolo, beve un sorso di vino che però sputa, chissà perché, contempla la foto della nonna e scrive una lettera. Paolo Nani, solo sul palco con un tavolo e una valigia di oggetti riesce a dar vita a quindici micro storie, tutte contenenti la medesima trama ma interpretate ogni volta da una persona diversa; non lascia un attimo di respiro, inchioda lo spettatore, lo seduce con una raffica di sorprese dal ritmo sfrenato e...
Lumen e Nama

LUMEN e NAMA ripensare gli spazi pubblici

Data evento: Sab, 25/01/2025 - 10:30am
Luogo: palazzetto dei congressi, Piazza Guerrazzi Evento organizzato dalle Politiche Giovanili di Cecina in collaborazione con l'associazione Impronta e l'associazione Ultima , patrocinato dal Comune di Cecina 25 gennaio ore 10:30 al Palazzetto dei Congressi in piazza Guerrazzi Relatori: Antonio Bagni , presidente dell'associazione e legale responsabile di "Icche ci vah ci vole", concessionaria dello spazio LUMEN Niccolò Franchi , presidente di ETC | Ecologia Turismo Cultura, ideatore del progetto NAMA - Nuovo...
Antincendio Boschivo Regionale: come prevenire gli incendi sul nostro territorio seguendo alcune semplici regole e buone abitudini
PROTEZIONE CIVILE

Antincendio Boschivo Regionale: come prevenire gli incendi sul nostro territorio seguendo alcune semplici regole e buone abitudini

Un opuscolo informativo e un video a cura di Regione Toscana, Settore Forestazione, che spiega come lavorare tutti insieme alla prevenzione dagli incendi: - imparare a gestire lo “spazio difensivo”, la zona di sicurezza tra boschi e case, fabbricati agricoli e strutture industriali dove, in modo graduale, si va a ridurre il carico del combustibile di origine vegetale - cercare di assicurare la discontinuità verticale e orizzontale della vegetazione, diminuendone anche la densità, per ridurre la capacità di propagazione delle fiamme, dal bosco circostante, alle strutture antropiche Guarda il...

Cineforum 2025 - "Il tempo che ci vuole"

Data evento: Gio, 06/02/2025 - 9:00pm
Luogo: Cinema Tirreno, Cecinaeno Cineforum , la rassegna cinematografica di qualità, promossa e sostenuta dal Comune di Cecina in collaborazione con la Sezione Soci Unicoop Tirreno. Appuntamenti sempre alle ore 21 . Cinema Multisala Tirreno - Via Bruno Buozzi, 9 Giovedì 6 febbraio "Il tempo che ci vuole" con la regia di Francesca Comencini. Durata 1h 50m. Biglietto ridotto per i Soci Unicoop Tirreno e ragazzi sotto i 18 anni: 3€ Biglietto intero: 4 €
Teatro scuola De Filippo
TEATRO

Al via al De Filippo la rassegna Teatro Scuola, 7 spettacoli per 2621 studenti

Al via al De Filippo la rassegna Teatro Scuola con ben 7 spettacoli in orario mattutino che coinvolgeranno in totale 2621 studenti degli istituti comprensivi Cassola, Guerrazzi e Griselli . Nel frattempo prosegue anche SconfinaMenti, la rassegna dedicata al pubblico dei ragazzi mentre il prossimo spettacolo teatrale “L’ebreo” con Nancy Brilli è in programma giovedì 23 gennaio. “Siamo molto felici di come sta andando la stagione teatrale - spiega l’ assessore alla Cultura Michele Bianchi - che ha registrato già vari sold out come l’ultimo per...
Servizio civile digitale
SERVIZIO CIVILE DIGITALE

Attivo anche nel Comune di Cecina il Servizio Civile Digitale

È attivo nel nostro comune il Servizio Civile Digitale , con il progetto "@ccedo in comune" : i volontari saranno presenti dal lunedì al venerdì nell'orario 9:00-13:00 nella sede del comune in piazza Carducci al piano terra. I giovani del Servizio Civile sono a disposizione per accompagnare la cittadinanza a molti servizi pubblici online della Sanità Digitale e non solo: Attivare la Tessera Sanitaria elettronica Richiedere lo SPID Consultare il tuo Fascicolo Sanitario elettronico Prenotare visite mediche...
Sportello telematico
#CECINAINFORMA

Sportello telematico: nuova grafica e nuova modalità di compilazione domande

Si informa la cittadinanza che a partire da domani cambierà la grafica del portale utilizzato per presentare richieste (mensa, scuolabus... ) e sarà introdotta una nuova e innovativa modalità di compilazione delle pratiche telematiche, basata su “fasi di compilazione”, che consentirà di semplificare e migliorare significativamente l'esperienza dell'utente. Per presentare un'istanza telematica si dovrà per prima cosa compilare e salvare il modulo principale. Una volta compilato, il portale guiderà in tutte le fasi necessarie per completare la presentazione della pratica come la compilazione di...
POLITICHE SOCIALI

Contributo affitti: pubblicata la graduatoria definitiva

Con Provvedimento Dirigenziale n. 1456 del 10/12/2024 è stata adottata la graduatoria definitiva dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2024. Entro e non oltre il 31/01/2025 i beneficiari del contributo dovranno presentare, pena la non riscossione dello stesso, le ricevute di pagamento del canone di locazione relative alle mensilità dell'anno 2024 in regola con l'imposta di bollo o bonifici bancari e postali. Gli Uffici Comunali non sono tenuti ad alcun sollecito. Al seguente link:...
ordinanza abbruciamenti
L'ORDINANZA

Materiale di legno spiaggiato: possibilità di abbruciamenti

La sindaca Lia Burgalassi ha firmato un'ordinanza che consente in via straordinaria e temporanea, fino al 30 giugno 2025 compreso (ovvero decorrenza del periodo rischio incendi istituito dalla Regione) per gli operatori balneari la possibilità di procedere all'eventuale combustione (abbruciamento) del materiale vegetale più minuto costituito da canne, ramaglie ecc che si deposita sugli arenili in particolare dopo eventi meteo estremi. Il materiale ligneo depositatosi sulle spiagge in concessione dovrà, da parte degli operatori balneari essere selezionato...
Nuovo portale Suap
#CECINAINFORMA

Nuovo portale Suap

A partire da lunedì 16/12 sarà pubblicato il nuovo portale Suap dal quale sarà possibile continuare ad accedere alla piattaforma Star per la presentazione telematica delle pratiche relative alle attività economiche Il portale sarà raggiungibile anche dalla homepage del sito del Comune di Cecina. La novità più rilevante rispetto al precedente portale riguarda la descrizione dei principali procedimenti con il dettaglio della documentazione necessaria alla presentazione di ogni singola tipologia di pratica oltre alle tariffe ed alle modalità di versamento dei diritti di...
Cecina Cuore Scuole
IL PROTOCOLLO

Cecina Cuore Scuole: percorso di formazione BLSD a tutti gli studenti di quinta superiore per tre anni

In Italia più di 160 persone vengono colpite ogni giorno da arresto cardiaco, 1 ogni 1000 abitanti all'anno. In caso di arresto cardiaco, se nessuno inizia la rianimazione cardiopolmonare, la persona perde fino al 12% di possibilità di sopravvivenza ogni minuto che passa. Se viene soccorsa con manovre di rianimazione le sue chance di sopravvivenza aumentano anche di tre volte. Con l’utilizzo del defibrillatore la percentuale di sopravvivenza arriva fino al 75%. Il progetto Cecina Cuore per una città cardioprotetta parte nel 2015 con l’obiettivo di costruire una rete di...
Sibylle Geiger
CENTRO ESPOSITIVO COMUNALE

Sibylle Geiger, una vita per l'arte. Costumi e bozzetti

Dall’8 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025 negli spazi rinnovati del CEC – Centro Espositivo Comunale del Comune di Cecina, fiore all’occhiello per esposizioni ed eventi culturali di tutta la Costa Etrusca, si terrà la mostra Sibylle Geiger. Una vita per l’arte. Costumi e bozzetti, a cura di Alessandro Schiavetti. Il percorso espositivo, diviso in quattro macro - sezioni (Scenografia, Opera, Teatro e Balletto, e Cinema), ripercorre la carriera di Sibylle Geiger, costumista e scenografa svizzera, mecenate e filantropa. In mostra oltre 80 opere, tra bozzetti e disegni dedicati a costumi e a...
Cineforum 2025

Cineforum 2025 - "Berlinguer - La grande ambizione"

Data evento: Gio, 30/01/2025 - 9:00pm
Luogo: Cinema Tirreno, Cecina Al via Cineforum, la rassegna cinematografica di qualità, promossa e sostenuta dal Comune di Cecina in collaborazione con la Sezione Soci Unicoop Tirreno. Appuntamenti sempre alle ore 21 a partire dal 30 gennaio. Cinema Multisala Tirreno - Via Bruno Buozzi, 9 Giovedì 30 gennaio primo titolo "Berlinguer - La grande ambizione" con la regia di Andrea Segre. Durata 1h 35m. Biglietto ridotto per i Soci Unicoop Tirreno e ragazzi sotto i 18 anni: 3€ Biglietto intero: 4 €
Pari Opportunità
IL SONDAGGIO

Pari Opportunità a Cecina: compila il questionario

L'Amministrazione Comunale intende rilanciare la Commissione Pari Opportunità. "A questo scopo - spiega l'assessora Simona Salvadori - abbiamo pensato di coinvolgere la cittadinanza chiedendo quali siano i temi di maggiore interesse, raccogliere idee e suggerimenti per possibili iniziative e progetti e allargare la partecipazione". L'invito a tutti e a tutte quindi è di partecipare rispondendo ad un velocissimo questionario disponibile a questo link: https://forms.gle/x5y9ne8XQqHxhXXPA Grazie della collaborazione!
Coso di fotografia
IL CORSO

Corso di fotografia

Sono aperte le iscrizioni per il corso di fotografia teorico - pratico promosso dal fotocircolo biancoenero Cecina. Le lezioni di terranno in orario serale, il giovedì dalle 21 alle 23, nella sala spazio Conad del centro commerciale Acquerta a San Pietro in Palazi e avranno inizio il 23 gennaio 2025. IL PROGRAMMA DEL CORSO L'associazione, presente a...
Loghi istituzionali
BANDO NIDI DI QUALITA'

Avviso pubblico FSE + 2021/2027 - finalizzato al sostegno dell'accoglienza dei bambini e delle bambine in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, per l'anno educativo 2024/2025

Avviso pubblico FSE + 2021/2027 - finalizzato al sostegno dell'accoglienza dei bambini e delle bambine in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, per l'anno educativo 2024/2025 priorità istruzione e formazione - azione PAD 2.f.12 finanziato da Unione Europea La Regione Toscana ha approvato con Decreto n.9023 del 19/04/2024 l'avviso pubblico per il sostegno dell'accoglienza dei bambini e delle bambine in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, per l’anno educativo 2024-2025 finanziato dall'Unione Europea sul Fondo Sociale...
Creazione database ai fini di informazione, supporto e aggiornamento delle attività promosse dal Comune di Cecina
AVVISO

Creazione database ai fini di informazione, supporto e aggiornamento delle attività promosse dal Comune di Cecina

L’inserimento nei database potrà garantire alle associazioni iscritte un’adeguata e tempestiva attività di informazione, supporto ed aggiornamento delle varie iniziative promosse dal Comune di Cecina quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la pubblicazione di bandi di gara, aggiornamenti normativi, corsi di formazione, webinar, inviti, info utili, etc. nonché l’eventuale trasmissione di bandi di finanziamenti afferenti a procedure comunali, regionali e/o statali. L’adesione delle associazioni ai database è su base completamente facoltativa e con possibilità di modifica,...
turni farmacie Cecina
FARMACIE DI TURNO: CALENDARIO MENSILE

Turni Farmacie

Si riporta in allegato lo schema della turnazione delle farmacie presenti sul territorio del Comune di Cecina. Queste le farmacie che eseguono la turnazione: - Benessere Store , via Mentana 8 - San Pietro in Palazzi; - Bertelli , piazza Guerrazzi 15; - Cecina Mare , viale Galliano 21 ; - Marchionneschi , corso Matteotti 84; - Centrale , via Pasubio 33; - Benessere Store , via Susa 58/C; - Vallescaja , via Sanzio 53/C; - Sana Cura , località Vallin delle Conche, San Pietro in Palazzi; - La Fenice , piazza Iori 2 Si precisa che in corso d'opera potrebbero...
Sportello Antiusura e Sovraindebitamento

Sportello Antiusura e Sovraindebitamento

Rivolto alle persone che si trovano in difficoltà economica o in grave crisi finanziaria e di sovraindebitamento. - Per concedere prestazioni di garanzia su prestiti a coloro che non hanno più accesso al credito bancario. - Per accompagnare e affiancare in modo riservato e anonimo le vittime di usura nel loro cammino verso la denuncia e nell'accesso ai benefici previsti dalla legge 108/96 Telefono: +39 353 433 6192 E-mail: areacentro@interesseuomo.org In convenzione con la Fondazione Interesse Uomo e con la collaborazione del Presidio Libera...
Museo archeologico di Cecina

Museo Archeologico Comunale

Il Museo Archeologico Comunale di Cecina nel suo ultimo allestimento, realizzato nel 2003, rappresenta una completa ed accurata esposizione della storia antica e dell’archeologia della Bassa Val di Cecina , dai remoti insediamenti su costa del paleolitico inferiore fino all’ultima fase delle grandi ville romane che con i loro fondi occupavano tutto il territorio circostante. Il Museo è nato, o meglio, sarebbe opportuno dire rinato, dalla volontà di arricchire la consapevolezza storica di un territorio ricco di testimonianze di grande valore, la cui valorizzazione passa...
Parco Archeologico di San Vincenzino

Parco Archeologico di San Vincenzino

In posizione panoramica, vicino al mare in località San Vincenzino, sono stati ritrovati i resti di una grandiosa Villa Romana di età imperiale. Gli scavi effettuati sul sito archeologico (conosciuto fin dal 1700) hanno permesso di ricostruire le caratteristiche del complesso, che ebbe un lungo periodo di vita (I sec. a.C. – V sec. d.C) e la cui storia appare articolata in diverse fasi di costruzione e successive modificazioni d’uso. L’attribuzione tradizionale della villa è al Console Albino Cecina e dopo molti anni questa attribuzione è stata definitivamente confermata...
Villa Guerrazzi, la Cinquantina

Villa Guerrazzi alla Cinquantina

Villa Guerrazzi nasce come fattoria, trasformata in residenza dallo scrittore livornese Francesco Domenico Guerrazzi, ospita oggi: - il museo archeologico etrusco romano - il museo della vita e del lavoro della Maremma settentrionale - la Scuola Comunale di Musica "Sarabanda" - una sala polivalente per mostre e concerti. Sotto il gazebo, nel suggestivo parco della Villa,...
Taxi

Servizio Taxi

Attualmente sono in servizio nel Comune di Cecina 5 taxi: il capolinea è in piazza della Stazione, proprio di fronte alla stazione ferroviaria di Cecina ma sono disponibili anche con servizio a domicilio su chiamata Numero di telefono : 0586631777 Buona parte dei taxi cecinesi aderiscono all'iniziativa Taxi Rosa , tariffe agevolate e servizio cortesia per le donne che viaggiano sole. Servizio attivo dalle 20 alle 4 e prenotabile al numero unico entro le 22

RACCOLTA RIFIUTI URBANI

Nel territorio comunale di Cecina sono attivi vari servizi di raccolta dei rifiuti urbani e assimilati agli urbani, dei quali di seguito si riporta una breve descrizione; si ricorda inoltre che è vietato abbandonare i rifiuti fuori dei contenitori per la raccolta stradale e/o in prossimità degli stessi . I rifiuti urbani e assimilati dovranno essere conferiti seguendo le regole riportate nella guida informativa , al centro di raccolta comunale di via Pasubio o come di...
associazioni comune cecina

Albo Associazioni

Il Comune di Cecina nel proprio Statuto comunale all'art. 58 comma 3 stabilisce " Il Comune valorizza le libere forme associative che costituiscono autonoma espressione della società e riguardino la popolazione ed il territorio comunale, anche per la difesa o la promozione di intressi monotematici" - Inoltre sempre all'art. 58 al comma 4 precisa " Il Comune riconosce l'apporto delle organizzazioni di volontariato, comunque costituite, al conseguimento di finalità di interesse pubblico, realizzando l'impegno sociale e l'affermazione dei valori di solidarietà...
Presentazione stagione teatrale De Filippo
TEATRO

Stagione teatrale De Filippo 2024/25: presentato il cartellone

Al via dal 26 novembre la stagione 2024/25 del Teatro De Filippo di Cecina. Alessandro Benvenuti, Ambra Angiolini, Nancy Brilli, Maddalena Crippa, Alessandro Di Marco sono solo alcuni dei protagonisti del cartellone che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Cecina e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Nove gli spettacoli in programma, oltre agli appuntamenti della rassegna Sconfinamenti, rivolta al pubblico più giovane, e del progetto Note Dinamiche, per un calendario di ricco e variegato fra prosa e danza che si sviluppa fino a maggio. “Con la nuova stagione del...

Giornata di studio gratuita per operatori di polizia e cittadinanza cecinese: "La riforma del codice della strada (L. 177/2024) - aspetti normativi e operativi" con rilascio dell'attestato di partecipazione

Data evento: Mer, 22/01/2025 - da 9:00am a 1:00pm
Luogo: Palazzetto dei Congressi, piazza Guerrazzi L 'International Police Association , la più grande Associazione di polizia nel mondo, Comitato Locale Cecina ha organizzato, per gli operatori di polizia e per la cittadinanza cecinese, con il patrocinio del Comune di Cecina , il convegno: "La riforma del codice della strada (L. 177/2024) - aspetti normativi e operativi" (giornata di studio gratuita) che si terrà mercoledì 22 gennaio 2025 a partire dalle ore 9:00 nella sala consiliare "Primetta Cipolli" (Palazzetto dei Congressi) in piazza Guerrazzi, Cecina...

Fare Click sull'immagine per aprire la pagina della stazione meteorologica

Stazione Meteo Comune di Cecina

 

...

 

...

 

...

 

...

 

...

Cliccando sul link di ingrandimento è possibile personalizzare la ricerca all'interno dello strumento Maps di Google

backup content