L'ambito territoriale "Costa degli Etruschi " è costituito dai 15 Comuni di Cecina, Santa Luce, Rosignano Marittimo, Castellina Marittima, Riparbella...
In Evidenza

Penocchio in val di Cornia
Data evento: Ven, 24/03/2023 - 9:15pm
Luogo: Teatro E.De Filippo Venerdi 24 marzo alle ore 21:15, presso il Teatro Comunale E. De Filippo, la compagnia teatrale Forza Venite Gente va in scena con " Penòcchio in val di Cornia ", una commedia dialettale di Piero Cavicchi. Le avventure di Pinocchio, pubblicato nel 1883, è un capolavoro letterario che, negli anni, è divenuto un successo mondiale, attirando l’interesse del cinema, della televisione e del teatro. La storia scritta da Carlo Lorenzini (in arte Collodi), però, affonda le sue radici nel mondo popolare e contadino della Toscana ottocentesca, che è... 
SCUOLA DI MUSICA
Corso di Management di attività musicale e concertistiche
DESCRIZIONE DEL CORSO Il corso “ Management delle Attività Concertistiche ”, articolato in 25 ore di lezione on line, con calendarizzazione settimanale a partire da aprile 2023, ha come obiettivo di dare allo studente quelle nozioni di base che sono necessarie per avvicinarsi al complesso meccanismo organizzativo di concerti di varie tipologie e qualsiasi tipo di spettacolo dal vivo. Il percorso di studio, nell’affrontare le varie problematiche legate all’organizzazione musicale e teatrale, mette in evidenza la figura del lavoratore dello spettacolo...
Cineforum: Rassegna Cinematografica di qualità
Data evento: Gio, 16/02/2023 - 9:00pm, Gio, 23/02/2023 - 9:00pm, Gio, 02/03/2023 - 9:00pm, Gio, 09/03/2023 - 9:00pm, Gio, 16/03/2023 - 9:00pm, Gio, 23/03/2023 - 9:00pm, Gio, 30/03/2023 - 9:00pm, Gio, 06/04/2023 - 9:00pm, Gio, 13/04/2023 - 9:00pm, Gio, 20/04/2023 - 9:00pm
Luogo: Cinema Multisala Tirreno La rassegna Cinematografica di qualità 2023 è promossa dal Comune di Cecina in collaborazione con la Sezione Soci Coop. Il giovedì alle 21:00 presso il Cinema Multisala Tirreno 16 febbraio "RUMBA TERAPY" regia di Franck Dubosc - Rumba Therapy, film diretto da Franck Dubosc, racconta la storia di Tony (Franck Dubosc), un uomo che vive da solo in una casa isolata in campagna sin da quando è stato abbandonato dalla moglie, che è andata via insieme alla figlioletta. Ormai cinquantenne, Tony lavora come autista di scuolabus e trascorre il resto delle sue giornate... 
CINETECA
Proiezioni Cinematografiche alla Cineteca Comunale
Da venerdì 17 febbraio fino a venerdì 30 giugno, alla Cineteca Comunale di via Corsini, presso la Biblioteca, inizieranno le proiezioni di film curate dal critico cinematografico Federico Frusciante. Le proiezioni si divideranno in quattro categorie: il Cinema Fantastico, il Cyberpunk, il Lavoro e le Donne nel Cinema. L’orario di inizio proiezione è previsto per le ore 16:30 ed ogni film sarà preceduto da un’introduzione di Frusciante. ##Si comunica che causa assenza di Federico Frusciante la proiezione del Film "Alita, di Robert Rodriguez", programmata in data VENERDì 24 FEBBRAIO...
AVVISO PUBBLICO
Consultazione per l’aggiornamento del piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza
Il Responsabile della trasparenza e prevenzione della corruzione, rende noto che i cittadini, le organizzazioni e associazioni portatrici di interessi sociali, le organizzazioni sindacali rappresentative, le associazioni rappresentative dei consumatori e degli utenti che operano nel settore, le associazioni o altre forme di organizzazione e i soggetti che operano e che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dall’amministrazione possono formulare proposte, suggerimenti, osservazioni e indirizzi sul Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza...
TURISMO
Conferenza Stampa Borsa Mercato del Lavoro
Martedì 7 marzo si è svolta la conferenza stampa di presentazione della Borsa Mercato del Lavoro che si terrà il prossimo 15 marzo presso Villa Guerrazzi, località Cinquantina . Ad aprire l’incontro è stato il Vice Sindaco e Assessore al Turismo Antonio Giuseppe Costantino che ha detto: “L’incontro che si terrà la prossima settimana sarà un punto di riferimento per tutte le aziende che sul territorio...
PROTEZIONE CIVILE
Convenzione tra il Comune di Cecina e la sezione cecinese dell’A.R.I. – Associazione Radioamatori Italiani - per la gestione degli eventi di protezione civile
E’ stata attivata la convenzione tra il Comune di Cecina e la sezione cecinese dell’A.R.I. – Associazione Radioamatori Italiani - per la gestione degli eventi di protezione civile. Ha aperto l’incontro il Sindaco di Cecina Samuele Lippi che ha detto: “Ringrazio la sezione ARI di Cecina per avere dato la disponibilità in favore della protezione civile. Da appassionato di radiantismo ho voluto fortemente che fosse ampliato il sistema di comunicazione in emergenza con i radioamatori perché quando si parla di disastri occorre...
TEATRO COMUNALE E. DE FILIPPO
Stagione Ragazzi
Al via dal 24 febbraio la programmazione 2023 del Teatro De Filippo di Cecina dedicata alle scuole e alle famiglie. Un cartellone con appuntamenti fino alla fine di maggio per offrire al territorio, alla comunità e ai più piccoli occasioni per vivere il teatro con spettacoli per tutte le età, frutto della collaborazione tra l’amministrazione Comunale e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Programma: Officina De Filippo Young - Venerdì 24 febbraio (ore 10:30) ORFANI – ancora su Antigone, criceti e altre infezioni...
TEATRO COMUNALE E. DE FILIPPO
Stagione Teatrale 2023
Al via dal 14 gennaio la stagione 2023 del Teatro De Filippo di Cecina. Lello Arena, Amanda Sandrelli, Dario Ballantini, Serra Yilmaz, Vanessa Gravina sono solo alcuni dei protagonisti del cartellone che nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Nove spettacoli per un programma che si sviluppa da gennaio ad aprile con prosa e danza: grandi autori e interpreti di primo piano per un viaggio tra narrazione, memoria civile, emozioni e scoperta. Programma: Sabato14 gennaio...
SICUREZZA STRADALE
In funzione i quattro nuovi autovelox in dotazione alla Polizia Municipale del Comune di Cecina
Le quattro postazioni sono in funzione e sono state ripartite sul territorio come di seguito: 1 Aurelia lato Sud zona Cedrino, 1 Aurelia lato Nord all’altezza del ristorante “La Cicala che Ride”, 1 in via dei Campilunghi località la Mazzanta e 1 in via Ginori, a Marina di Cecina, altezza ex zuccherificio. Si raccomanda ai cittadini il rispetto dei limiti di velocità nel centro abitato per garantire l'incolumità delle persone ed evitare le sanzioni previste dal Codice della Strada per gli eccessi di velocità....
CULTURA
Incontri d'autore
Biblioteca Labronica sede dei Bottini Dell’Olio di Livorno – Biblioteca Comunale G. Calandra di San Vincenzo - Biblioteca Comunale E.Levi di Cecina – Biblioteca Comunale di Suvereto - Biblioteca Comunale Foresiana di Portoferraio - Biblioteca Comunale Balestri Gentini di Campo nell'Elba. A partire da venerdì 24 febbraio fino a venerdì 31 marzo 2023 si terrà la rassegna letteraria “Incontri d’autore” in collaborazione con il Comune di Livorno, Comune di San Vincenzo, Comune di Cecina, Comune di Portoferraio, Comune di Campo nell’Elba,...
POLITICHE SOCIALI
Laboratorio Comunale sui bisogni e sui servizi alla disabilità: un tavolo delle associazioni in rete.
Nel Comune di Cecina, è operativo il laboratorio Comunale sui bisogni e sui servizi per la disabilità, istituito su iniziativa congiunta dei gruppi consiliari di maggioranza e opposizione, stimolata dal confronto con le associazioni del territorio. La prima riunione del consiglio del laboratorio si è svolta il 18 novembre, alla presenza delle associazioni iscritte: Associazione Vita Indipendente, Comitato Unitario Handicappati, Progettabile, 6 il mio Amico Speciale, con l'Assessore al sociale Domenico Di Pietro, il presidente e vice presidente della IV Commissione Consiliare. Si apre così un...
Raccolta rifiuti urbani
Nel territorio comunale di Cecina sono attivi vari servizi di raccolta dei rifiuti urbani e assimilati agli urbani, dei quali di seguito si riporta una breve descrizione; si ricorda inoltre che è vietato abbandonare i rifiuti fuori dei contenitori per la raccolta stradale e/o in prossimità degli stessi . I rifiuti urbani e assimilati dovranno essere conferiti seguendo le regole riportate nella guida informativa , al centro di raccolta comunale di via Pasubio o come di...
TEATRO COMUNALE E. DE FILIPPO
Centro di formazione teatrale sulle arti della scena: via da gennaio ai laboratori permanenti
La scuola di teatro di Geometria delle Nuvole diventa un Centro di Formazione permanente sulle Arti della Scena con un’attenzione speciale alle nuove generazioni. Il nuovo e articolato progetto formativo, con sede al teatro comunale De Filippo, s’innesta sulla consolidata esperienza del Progetto Cantieri, portato avanti negli ultimi tre anni con il sostegno degli assessorati alla Cultura e all’Istruzione del Comune di Cecina, ponendosi come un organismo capace di rispondere alle nuove sfide culturali e sociali del territorio, per tenere viva la domanda di senso della nostra...
GIUNTA COMUNALE
Nomina componenti della giunta comunale e conferimento deleghe. Modifiche
Il Sindaco , richiamati i propri precedenti provvedimenti, in ultimo n. 96 del 23/09//2022, con i quali sono stati nominati i componenti della Giunta Comunale ed attribuite le rispettive deleghe; Ricordato che l'attività della Giunta si espleta attraverso la programmazione e realizzazione di progetti, che trovano diretta rispondenza all'interno del programma di mandato, rispetto alla cui attuazione la migliore modalità operativa appare quella di un avvicendamento nei ruoli e nelle competenze, così da assicurare il miglior perseguimento degli obiettivi e dell...
Nuovo orario per l'accensione degli impianti di riscaldamento
Secondo la mappatura del nuovo decreto, il Comune di Cecina rientra nella zona climatica " C ". Per questa fascia è prevista l'accensione degli impianti dal 22 novembre al 23 marzo . Non è possibile accendere i riscaldamenti per più di 9 ore giornaliere, nelle fascia compresa dalle ore 5:00 alle ore 23:00 . Il Decreto definisce i nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti terminici di climatizzazione, alimentati a gas naturale e la riduzione dei valori massimi delle temperature degli ambienti riscaldati, da...ISTRUZIONE
FSC - Fondo di coesione e sviluppo di Regione Toscana a.e. 2022-2023
Il Comune di Cecina ha aderito per l'anno educativo 2022/2023, al progetto FSC- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, promosso dalla Regione Toscana e finalizzato all'accoglienza dei bambini e delle bambine nei servizi educativi per la prima infanzia anche nell'anno educativo 2022-2023. Gli interventi sono destinati ai bambini in età utile per la frequenza di servizi per la prima infanzia residenti in un Comune della Toscana. L'avviso pubblico è stato approvato con Decreto Dirigenziale n° 16213 del 11/8/2022. Per maggiori informazioni:...
ISTRUZIONE
Ludoteca Fantasia - Iscrizioni anno 2022/2023
Le attività della Ludoteca Fantàsia riprendono da Lunedì 26 settembre 2022 e saranno gratuite anche per l’anno scolastico 2022/2023. Le famiglie dei bambini residenti a Cecina di età compresa fra 6 e 14 anni possono presentare la domanda di iscrizione fino alle ore 23.59 del giorno 30 aprile 2023 . La domanda, corredata da copia del documento e della firma del richiedente, e da eventuale modulo compilato per le deleghe all’accompagnamento dei minori, deve essere presentata esclusivamente tramite form online al seguente link:...
Cecina Tourist Card
Sconti nei principali luoghi di attrazione e nelle attività commerciali, accesso alle strutture sportive e ai luoghi della cultura: tutto in una card gratuita per i turisti che scelgono le strutture ricettive cecinesi. Guarda il VIDEO di presentazione cliccando qui . Chi utilizza i Treni del...Cliccando sul link di ingrandimento è possibile personalizzare la ricerca all'interno dello strumento Maps di Google