In Evidenza

BANDO ONLINE

SERVIZIO CIVILE DIGITALE 2023 - 2 posti al Comune di Cecina

Si comunica l'apertura del bando di selezione per 2 posti di Servizio Civile Digitale che svolgeranno il loro servizio nelle strutture del Comune di Cecina. Il progetto dal titolo " BOTTEGHE DELLA SALUTE. Inclusione digitale nei piccoli comuni della Toscana " organizzato da Anci Toscana per l'ambito di intervento "Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport". Il progetto ha una durata di 12 mesi e sono previste 25 ore a settimana di Servizio Civile. Ai giovani selezionati, che saranno poi...
Settembre Pedagogico 2023
ISTRUZIONE

Settembre Pedagogico 2023

Di segiuito il ricco programma di eventi e appuntamenti dedicati al mondo della scuola, volti a rinnovare la collaborazione tra le Istituzioni, gli insegnanti e le famiglie per lo sviluppo e la condivisione di nuove esperienze formative e didattiche. Il calendario, infatti, è inserito all’interno dei “ Progetti educativi zonali ” della Regione Toscana e dunque le iniziative in programma riguarderanno i Comuni di Rosignano Marittimo , Cecina , Bibbona e Castagneto Carducci . Il programma:...

Old Radio Stations Reunion

Data evento: Sab, 30/09/2023 - 7:00pm
Luogo: Villa Guerrazzi, La Cinquantina a Cecina (LI) Gli speaker delle tre Radio di Cecina degli anni '70 '80 e '90 si ritrovano insieme per offrire una serata speciale, al ritmo della disco music degli anni che furono! Sul palco torneranno in consolle, solo per una sera, i Dj di Radio Cecina 1 , Radio Cecina Popolare e Radio Studio 101 . L'ingresso è libero. Il divertimento è assicurato! Sarà attivo il bar de i Fichi Secchi per gli aperitivi e per la cena
NaturalMente

NaturalMente

Riprendono le attività organizzate nell’ambito di NaturalMente, un progetto nato nel 2017 che organizza incontri nei luoghi della cultura della provincia di Livorno, rivolti alle persone con Alzheimer e demenza cognitiva. NaturalMente prevede lo svolgimento di attività culturali, appositamente progettate da specialisti del mondo socio-sanitario e culturale, con la finalità di rendere i luoghi della cultura accessibili anche alle persone con specifiche esigenze di fruizione e rendere le attività culturali una pratica usuale dei servizi assistenziali. Il progetto NaturalMente è stato sviluppato...

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

Il Consiglio Comunale è convocato in seduta pubblica per il giorno giovedì 28 Settembre 2023 - ore 15:30 presso il Palazzetto dei Congressi di Piazza F. D. Guerrazzi Streaming disponibile al seguente link: https://www.digital4democracy.com/sedute.../consigliocecina/
Disegniamoci - Biblioteca Comunale "Emilia Levi"

Disegniamoci - Biblioteca Comunale "Emilia Levi"

Data evento: Ven, 29/09/2023 - 5:30pm
Luogo: Biblioteca Comunale di Cecina In occasione dell’inaugurazione della rinnovata area della " Fumettoteca ", avvenuta in data venerdì 22 settembre, la Biblioteca Comunale di Cecina è lieta di invitare i bambini e le bambine, tra i 5 e gli 8 anni, a partecipare alla nuova attività 𝑫𝘐𝙎𝗘𝘎𝗡𝑰𝘈𝘔𝗢𝑪𝑰, prevista in data venerdì 29 settembre , dalle ore 17:30. L'attività prevede un laboratorio di disegno sul fumetto. La prenotazione è obbligatoria al numero 0586-611266. Ingresso gratuito. A tutti i partecipanti verrà consegnato un piccolo omaggio.
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI

NUOVO PIANO OPERATIVO: Percorso partecipativo pubblico

Proseguendo il percorso partecipativo realizzato nell’ambito dei lavori del nuovo Piano Strutturale, anche nel caso del Piano Operativo il percorso che porterà alla sua adozione vede come passaggio importante la partecipazione della cittadinanza. L’Amministrazione cercherà di coinvolgere i tecnici e i professionisti della città e in generale tutti i cittadini, in questa fase di ascolto e di raccolta di proposte, e per questo ha organizzato una serie di incontri e laboratori partecipativi organizzati e facilitati da Simurg Ricerche. Prossimi incontri in programma: -...
lavori di manutenzione programmati

Lavori di asfaltatura in via Martini, via Fogazzaro e via Susa

Si comunica che si sono conclusi i lavori programmati di asfaltature delle viabilità di via Martini, via Fogazzaro e alcuni tratti di via Susa, come documentato dalle foto allegate alla notizia. L'importo dei lavori è di 12.780 € eseguiti dalla ditta Cobesco s.r.l.
foto e video degli interventi

Panel di apertura Festival Terra Lenta

Questa mattina, presso Villa Guerrazzi in loc. La Cinquantina, si è svolto, alla presenza di alcune classi degli istituti scolastici di Cecina, il panel di apertura del Festival Terra Lenta. Sono intervenuti il Vice Sindaco Antonio Giuseppe Costantino, il presidente dell'associazione Amici della Natura di Cecina Domenico Cosentino, il presidente nazionale dell'associazione Amici della Natura Christian Facchetti, L'assessore alla Cultura Domenico di Pietro, Il Consigliere Regionale della Toscana Francesco Gazzetti e il presidente internazionale dell'associazione Amici della Natura Manfred Pils...
il video dell'inaugurazione

Inaugurazione nuova Area Comics alla Biblioteca Comunale

Si è svolta questa mattina presso la Biblioteca la presentazione della rinnovata area dedicata al mondo dei fumetti e l’illustrazione delle attività organizzate e svolte all’interno ed all’esterno della Biblioteca Comunale di Cecina. “Con oggi riapriamo all’utenza questa area della Biblioteca in cui abbiamo allestito un nuovo e rinnovato spazio dedicato ai fumetti – ha introdotto l’Assessore alla Cultura, Domenico Di Pietro. La nostra collezione di fumetti è cresciuta negli anni grazie ad acquisti e donazioni provenienti dalle realtà del territorio, ragion per cui vorremmo cercare di renderla...
ISTITUZIONE DIVIETO DI TRANSITO ANNO SCOLASTICO 2023/24

Ordinanze viabilità scuole

ORDINANZA N. 419 DEL 21/09/2023 VIA SFORZA. ISTITUZIONE DI PRESCRIZIONI PERMANENTI – ISTITUZIONE DIVIETO DI TRANSITO ANNO SCOLASTICO 2023/24 ORDINA con decorrenza immediata, l’istituzione dei sotto indicati obblighi, divieti e limitazioni nelle seguenti aree di circolazione: Istituzione del divieto di transito, ad esclusione dei mezzi di polizia, di soccorso, di servizio scuolabus nel tratto compreso tra via Colleoni e viale della Repubblica con orario antimeridiano: - lunedì e mercoledì dalle 7,45 alle 8,40 - martedì, giovedì e venerdì dalle 8,15 alle 8,40 - dal lunedì al...
CONFERENZA STAMPA

Bilancio eventi estate 2023 - conferenza stampa

Antonio Giuseppe Costantino Assessore al Turismo: “L’amministrazione Comunale ha scelto di fare un grande investimento su Cecina Mare quest’anno con l’obiettivo di allungare la stagione estiva con iniziative culturali ed eventi. Il turismo è un settore fondamentale per l’amministrazione e ringraziamo tutti gli esercenti e il Ccn di Marina per la collaborazione nell’organizzare e nel programmare una stagione estiva sempre più ricca di eventi.” Assessore alla cultura Domenico di Pietro: “Un programma che ha dato una risposta importante per Marina di Cecina, per quella che è la nostra vetrina...
bilancio finale e foto dell'evento

Soundscapes: "è stata una scommessa più che riuscita"

Soundscapes si è tenuto presso Villa Guerrazzi, La Cinquantina, Cecina, il 26 e 27 agosto 2023. L’evento è stato organizzato nei mesi di giugno, luglio e agosto mettendo a confronto saperi e competenze differenti che ha consentito la realizzazione di un incontro che ha saputo coinvolgere moltissime persone. Dichiara Matteo Ferrini delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Cecina: Soundescapes è stata una scommessa più che riuscita, l'evento ha parlato ai ragazzi, ha dato loro modo di esprimersi e di essere partecipi, per questo siamo più che soddisfatti di come questa...
corso difesa personale
SICUREZZA

Corso di difesa personale

La ASD AIKIDO di Cecina organizza il nono corso di difesa personale, denominato " Cintura Rosa ", rivolto al pubblico femminile che non abbia già frequentato lo stesso corso nelle edizioni precedenti. Al termine del corso, della durata di 30 giorni,sarà rilasciato un attestato di frequenza. Il corso si svolgerà presso la sede dell'associazione in Via M. Curie, nella zona artigianale di San Pietro in Palazzi. Le lezioni saranno tenute dal personale qualificato CONI nei giorni di martedì e giovedì mattina dalle ore 9:30 alle ore 11:00, ed il...
studenti
SCUOLA

Auguri di inizio Anno Scolastico della Giunta

Alle Dirigenti Scolastiche Alle Docenti ed ai Docenti dei vari Istituti Al personale amministrativo ed a quello di custodia Alle Educatrici ed alle Assistenti dei nidi A tutti voi, che da venerdì 15 settembre accogliete bambini, ragazzi e giovani per iniziare un nuovo percorso dentro le scuole di questo comune, va un grande, grande augurio di buon anno scolastico da parte di tutta l’ Amministrazione Comunale di Cecina . Come ogni anno la ripresa delle attività educative si porta dietro problemi vecchi e nuovi che sono sostanzialmente di tipo organizzativo ma...
REGIONE TOSCANA

"TestiamoCi per l'epatite C" screening gratuito della Regione Toscana

Se hai fra 34 e 54 anni accedi allo screening gratuito per l’epatite C. Quando l’infezione è ancora asintomatica può essere curata. Il Ministero della Salute ha avviato su tutto il territorio nazionale un programma di screening che consente di prevenire le complicanze della malattia poiché permette di identificare le infezioni asintomatiche e ancora non note e intervenire tempestivamente con una terapia efficace. Lo screening, attivo dal 4 settembre, è gratuito e non è necessario il pagamento del ticket. Cos’è l’epatite C? L’epatite C è un’infezione del...
servizio mensa scolastica comune di cecina
SCUOLA

Inizio servizio mensa scolastica A.S. 2023/24

L'amministrazione Comunale comunica alle famiglie che Lunedì 18 settembre inizia il servizio di refezione scolastica in gestione alla ditta Serenissima. Le Scuole, come scelta autonoma, hanno deciso di far partire la refezione scolastica secondo il seguente calendario: Istituto Cassola Dalla Classe II^ alla V^ da Lunedì 18 settembre Scuola dell'infanzia e classe I^ Lunedì 25 settembre Istituto Guerrazzi Da Lunedì 2 ottobre per tutte le classi
avviso
AVVISO

Rinnovo Albi Presidenti di Seggio e Scrutatori di Seggio

Si rende noto che i cittadini iscritti nelle liste elettorali, in possesso dei requisiti di idoneità, possono presentare istanza di inserimento nell'albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale e nell'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale. La domanda, redatta utilizzando i moduli qui allegati, ed indirizzata al Sindaco, può essere presentata secondo una delle seguenti modalità: per e-mail all’indirizzo PEC ( protocollo@cert.comune.cecina.li.it ), allegando fotocopia di un...
FESTIVAL DI CINEMA

Cecinema Festival 2023: dal 15 Settembre aperte le iscrizioni al 72Ore Doc/Film Contest

Il Comune di Cecina in collaborazione con Helix Pictures , indice la seconda edizione di CECINEMA Festival Internazionale del Corto Sociale, del Cinema Ironico e del Documentario Positivo che si svolgerà a Cecina il 19, 20, 21 e 22 ottobre 2023 sotto la direzione artistica di Mattia Mura . All'interno del Concorso, tre Sezioni tra cui la 72Ore Doc/Film che parte dal 15 settembre. Dichiara Mattia Mura, Direttore Artistico: “Chi ha detto che i temi sociali devono essere tristi e i documentari noiosi? Con Cecinema si vuole dedicare un momento...
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Il Comune di Cecina è sempre più green

Nelle scorse settimane, infatti, si è tenuta la gara per l’efficientamento energetico di otto scuole per un valore complessivo di oltre 2,3 milioni di euro (per l’esattezza 2.322.342 euro), interamente a carico dell’Ente. Gli istituti interessati sono: Guerrazzi, Pollicino-Neruda, Girotondo, Galilei Cecina, Galilei Palazzi, Aquilone, Matite, Fogazzaro. L’intervento prevede l’installazione di impianti fotovoltaici con accumulo, sostituzione di impianti di riscaldamento a gas naturale con pompe di calore e solare termico, e implementazione di sistemi di gestione intelligente dell’energia. L’...
CINETECA 2023
CINETECA

Proiezioni Cinematografiche alla Biblioteca Comunale

A partire da giovedì 7 settembre, fino a giovedì 28 dicembre, presso la Sala Mazzoncini della Biblioteca, avranno inizio le proiezioni cinematografiche organizzate e curate dalla Cineteca Comunale . Le proiezioni si divideranno in quattro temi differenti: Legàmi: La rassegna si propone di riflettere sui rapporti familiari attraverso la proiezione di quattro lungometraggi provenienti da contesti sociali e culturali differenti. Gli incontri saranno seguiti da un dibattito, moderato da una counselor. Giovedì 7 settembre: Un...
locandina autori a km0 nuova dal 1 settembre

I Venerdì della Biblioteca - "Autori a Km0"

Data evento: Ven, 01/09/2023 - 5:00pm, Ven, 08/09/2023 - 5:00pm, Ven, 15/09/2023 - 5:00pm, Ven, 22/09/2023 - 5:00pm, Ven, 29/09/2023 - 5:00pm, Ven, 06/10/2023 - 5:00pm, Ven, 13/10/2023 - 5:00pm, Ven, 20/10/2023 - 5:00pm
Luogo: Biblioteca Comunale di Cecina Dopo la prima presentazione dell'Autore Luigi Bruno tenutasi venerdì 9 giugno , ed una breve pausa estiva, ogni venerdì pomeriggio a partire dal 1 settembre fino al 20 ottobre, alla Biblioteca Comunale di Cecina sta per tornare la rassegna letteraria denominata "I venerdì...
Rione Campaciocchi vincitore della 62^ Targa Cecina
TARGA CECINA 2023

62^ Targa Cecina: Premi e Classifiche Finali

Si è chiusa ieri, domenica 10 settembre, la 62^ Targa Cecina con la vittoria della corsa podistica del rione Campaciocchi. I primi 3 classificati alla corsa sono: al primo posto GIUSTI FEDERICO del rione Campaciocchi con un tempo di 10:08; il secondo è BOTTAZZOLI LORENZO del rione Stazione con un tempo di 10:36; il terzo è MATTEO LORENZO del rione Marina con un tempo di 11:15. La Classifica finale dei rioni della corsa podistica vede il seguente ordine: 1° RIONE CAMPACIOCCHI 2º RIONE PALAZZI 3º RIONE MARINA 4º RIONE CASINE 5º RIONE...
SCUOLA

Pannelli solari e nuovi infissi le scuole cecinesi più green

Interventi di efficientamento energetico e manutenzioni, anche straordinarie, per preparare le scuole cecinesi all’inizio dell’anno scolastico. In attesa dei nuovi cantieri del PNRR e delle nuove scuole che dovranno sorgere da qui ai prossimi due anni. "Abbiamo sostituito gli infissi di buona parte degli edifici, installato pannelli fotovoltaici e cambiato le caldaie laddove erano superate. Tutta una serie di interventi che vanno nella direzione dell’efficientamento energetico, che ha la doppia valenza della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico", ha sottolineato l’assessora all...
TRASPORTO SCOLASTICO

Scuolabus anche per le primarie servizio al via dal primo giorno

Trasporto scolastico organizzato dal Comune per tutte le scuole primarie di Cecina. "Siamo pronti a partire con il servizio dal primo giorno di scuola", annuncia l’assessora all’Istruzione Daniela Pampaloni. È la novità principale di questo anno scolastico che si appresta a cominciare. Fino ad oggi il trasporto scolastico organizzato dal Comune, lo scuolabus, difatti era a disposizione solo dei bambini che frequentano la scuola dell'infanzia. Per gli alunni delle scuole elementari le soluzioni finora adottate erano a macchia di leopardo, in base alle richieste e perlopiù affidate al servizio...
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Dal PNRR 390mila euro per le luci a led Già sostituite oltre 500 lampade

Quasi 400mila euro per lavori di efficientamento energetico: è quanto il Comune di Cecina ha ottenuto grazie a due distinti progetti del PNRR. La parte più corposa riguarda viale della Repubblica: si tratta di un intervento da 260mila euro, concluso nello scorso mese di marzo, che è consistito nella sostituzione di 428 luci con altrettanti punti a led. Con l’occasione sono stati ammodernati anche i quadri elettrici e messi a norma gli attraversamenti pedonali. L’iter, iniziato nel settembre del 2021 e interamente finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, si è concluso il 18...
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Diciotto progetti per 13 milioni di euro PNRR: i numeri del Comune di Cecina

Sono diciotto i progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza che vedono protagonista il Comune di Cecina. Un numero particolarmente elevato in rapporto alla popolazione residente, che pone l’ente tra i più virtuosi non solo della provincia di Livorno, ma dell’intera regione. Il totale degli interventi previsti supera di poco i 13 milioni di euro (per la precisione 13.124.376 euro), di cui oltre 11,6 milioni di euro vengono finanziati dal PNRR (11.622.444,84 euro), mentre le risorse da stanziare da parte del Comune sono pari a un milione e mezzo di euro (1.501.931,16 euro). “Abbiamo...
AVVISO PUBBLICO

CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2023

Il 2 ottobre 2023 prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie. Nel 2023 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1 milione 46 mila in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Grazie all’...
Incentivo Economico Individuale

"PACCHETTO SCUOLA - A.S. 2023/2024"

Si comunica che da Lunedì 28 agosto 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione al bando "PACCHETTO SCUOLA A.S. 2023_2024" entro Venerdì 22 Settembre alle ore 23.59 , tramite la seguente pagina: https://sportellotelematico.comune.cecina.li.it/action:r_toscan:pacchetto.scuola - Beneficiari Tutti gli studenti iscritti per l'A.S. 2023_2024 ad una scuola secondaria di primo o secondo grado o ad un percorso di Istruzione e Formazione...
Incontro tra Amministrazione comunale e associazioni palazzetane

Piazza dei Mille: un percorso di partecipazione per progettare insieme la piazza

Ieri pomeriggio si è tenuto in Piazza dei Mille il secondo incontro tra l'Amministrazione Comunale e il gruppo di cittadini che si è reso disponibile ad adottare la piazza. "Il sopralluogo insieme ai cittadini è un passaggio importante, fa parte di un percorso di partecipazione attraverso il quale vogliamo costruire il progetto architettonico di riqualificazione complessiva della piazza", ha detto l'assessore Domenico Di Pietro, presente all'incontro, che ha accolto le proposte e concordato gli interventi da realizzare in poco tempo, dopo le verifiche necessarie dell'ufficio tecnico comunale...
AMBIENTE

19° nido di tartarughe marine sulla Costa Toscana

Si trova nelle spiagge del litorale Cecinese il 19° nido di tartarughe marine trovato in Toscana . Il nido è stato avvistato nella mattina di domenica 20 agosto da un pescatore locale che, dopo aver riconosciuto dellle tracce di tartaruga sulla battigia, ha prontamente allertato l'Associazione tartAmare, specializzata nella riabilitazione delle tartarughe marine, che a loro volta ha richiesto il sostegno della Capitaneria di Porto e del Comune di Cecina. Infatti, grazie al valido aiuto da parte degli operai dell'ufficio tecnico del Comune, i volontari di tartAmare sono...
VIDEO DELLA DIRETTA

#Estateindiretta su Rai 1 collegamento per i 111 di Tripolino Giannini

L’inviata Roberta Cannata ha fatto visita, con la troupe di RAI1, a Tripoli Giannini, ultracentenario di Cecina, per l’esattezza 111 anni compiuti il 20 agosto scorso. Tripolino, come lo chiamavano gli amici, è l’uomo più vecchio d’Italia, ma è anche il Bersagliere più anziano al mondo e per questo a fare festa c’era anche una nutrita rappresentanza dell’Associazione Bersaglieri. Il video di Rai1 racconta la festa che gli hanno riservato il figlio Romano (ottantottenne) e gli amici, alla presenza delle Autorità comunali. Presente anche l’associazione “Targa Cecina” rappresentata dalla Madrina...

Tripolino Giannini compie 111 anni è l'uomo più longevo d'Italia

Tripolino Giannini l'uomo più longevo d'Italia ha compiuto oggi 111 anni. Questa mattina, Il vice sindaco Antonio Giuseppe Costantino e il consigliere comunale Mauro Niccolini sono andati a portare gli auguri di tutta l'amministrazione e della cittadinanza. Presente anche l'Associazione Nazionale dei Bersaglieri con i rappresentanti dei circoli della zona, in quanto Tripolino è anche il bersagliere più anziano d'italia.
Inaugurazione sportello comune amico san pietro in palazzi
SERVIZI

Inaugurazione dello sportello "Comune Amico" a San Pietro in Palazzi

Venerdì 11 agosto 2023, si è svolta l’inaugurazione del nuovo sportello del “Comune Amico” situato nei locali della ex portineria della Casa Cardinale Maffi, adiacente la Chiesa, in Via Aurelia nord. Presente al taglio del nastro il Vice Sindaco Giuseppe Costantino che ha dichiarato: “ Questo è un momento molto importante per noi, considerato che il nuovo sportello del Comune Amico, situato in una posizione centrale della frazione di S. P in Palazzi, permetterà ai suoi abitanti di interfacciarsi direttamente con l’Amministrazione, senza l’impegno di dover...
avviso pubblico
AVVISO PUBBLICO

Approvato del regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzioni fiscali e degli accertamenti esecutivi

Si comunica che durante la seduta del Consiglio Comunale, svoltasi in data 24 luglio 2023, con propria delibera n.50, è stato approvato il regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzioni fiscali e degli accertamenti esecutivi ai sensi dell'art. 17-bis del D.L. 34/2023 convertito dalla L. 56/2023. Il presente regolamento, adottato nell'ambito della potestà prevista dall'art. 52 del decreto legislativo 15 novembre 1997, n. 446 ed in attuazione dell’art. 17-bis, comma 1, del decreto legge 30 marzo 2023, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 26 maggio 2023,...
VIABILITA'

Progetto Istrice - conclusione lavori in via Manzoni e avanzamento in via Fratelli Rosselli e piazza Gramsci

Prosegue la realizzazione del Progetto Istrice , ideato per implementare la mobilità lenta e sostenibile, che porterà a collegare la pista ciclabile di via Montanara, quella che porta fino all’ospedale, al centro cittadino pedonale e alla stazione e proseguendo lungo via Fratelli Rosselli alle ciclabili che portano a Marina e a Palazzi. Intanto è stata terminata la prima parte della pista ciclabile relativa a via Manzoni collegando così l’ospedale al centro cittadino. Terminati anche i lavori di asfaltatura che hanno interessato l’intero tratto di Via...
ORDINANZA

Divieto di vendita e somministrazione di bevande in contenitori di vetro

Il Vicesindaco f.f. ORDINA con decorrenza immediata e fino all’ 30/09/2023 , su tutto il territorio comunale: - ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, pizzerie, ecc.), alle attività similari (gelaterie, pasticcerie, pizzerie, rosticcerie, gastronomie, ecc.), ai circoli privati e agli esercenti il commercio su aree pubbliche, anche in occasione di eventi di somministrazione temporanea; 1. Il divieto di vendita e di...
avviso pubblico
AVVISO PUBBLICO

Esenzioni e riduzioni tassa comunale sui rifiuti anno 2023

Si rende noto che, ENTRO LE ORE 23:59 DI DOMENICA 5 NOVEMBRE 2023 è possibile presentare domanda di esenzione totale o riduzione 50% dal pagamento della Tassa Comunale sui Rifiuti TARI , secondo quanto disposto dal presente avviso e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Nel caso di cambio di residenza nell’anno di riferimento, la domanda di esenzione presentata sarà valutabile relativamente alle unità immobiliari di residenza per il periodo di effettiva abitazione. L’esenzione totale della Tassa Comunale sui Rifiuti TARI agli...
SERVIZI SCOLASTICI

Domanda di iscrizione al servizio mensa scolastica - A.S. 2023-2024

Fino alle ore 23:59 di domenica 20 agosto 2023 è possibile presentare la domanda di iscrizione alla mensa scolastica dal portale del cittadino all’indirizzo: https://sportellotelematico.comune.cecina.li.it/action:s_italia:ristorazione.scolastica per: Asilo nido Arcobaleno, asilo nido Girotondo, asilo nido Pollicino scuola dell'infanzia Aquilone, scuola dell'infanzia Arcobaleno Scuola dell'infanzia Fogazzaro, scuola dell'infanzia Le matite, scuola dell'infanzia Neruda Scuola...

SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA - definizione modalità delle pratiche edilizie digitali

Si comunica che il Comune di Cecina, nell'ambito del processo di dematerializzazione e semplificazione mediante l’implementazione dei processi di digitalizzazione, dal 20 aprile 2023 ha attivato lo Sportello telematico per la presentazione delle pratiche edilizie (SUE). Con la disposizione dirigenziale n.868 del 18/07/2023 avente ad oggetto "DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA – DEFINIZIONE MODALITÀ’ DI PRESENTAZIONE PRATICHE EDILIZIE DIGITALI", viene stabilito che, dopo un periodo sperimentale nel quale il ricorso alla trasmissione telematica delle pratiche edilizie...
nidi comunali
ISTRUZIONE

Graduatorie ed elenchi Nidi d'Infanzia comunali a.e 2023/2024

Si comunica che nella sezione modulistica - istruzione ( https://www.comune.cecina.li.it/modulistica/graduatorie-ed-elenchi-nido-dinfanzia-ae-20232024 ) è stato pubblicato l'avviso di pubblicazione delle graduatorie degli ammessi , delle liste di attesa e gli elenchi delle reiscrizioni e dei non ammessi per i Nidi d'Infanzia Comunali a.e 2023/2024. Con Deterimnazione n° 540 del 17/05/2023 sono state approvate le graduatorie: - degli...
bandiera blu 2023
ESTATE 2023

Bandiera Blu confermata per le spiagge di Marina e Le Gorette

Anche per questo anno il Comune di Cecina si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu per le spiagge di Marina di Cecina e delle Gorette. Ormai da 18 anni le nostre spiagge ricevono questo importante ed ambito titolo assegnato dalla FEE alle spiagge che rispondono a criteri molto rigidi di gestione sostenibile del territorio, relativi a: qualità delle acque di balneazione, informazione ed educazione ambientale, gestione ambientale, servizi e sicurezza.
ordinanza sindaco
ORDINANZA DEL SINDACO

Stagione Balneare 2023

Si comunica ai gentili Cittadini che è stata pubblicata l'Ordinanza per la Stagione Balneare 2023, con relativo regolamento per gli animali da affezione in spiaggia. Si prega di prenderne visione.
Ambito territoriale "Costa degli Etruschi"

Costa degli Etruschi

L'ambito territoriale "Costa degli Etruschi " è costituito dai 15 Comuni di Cecina, Santa Luce, Rosignano Marittimo, Castellina Marittima, Riparbella, Montescudaio, Guardistallo, Casale Marittimo, Bibbona, Castagneto Carducci, Sassetta, San Vincenzo, Suvereto, Campiglia Marittima e Piombino. Lo scopo è quello di consentire l'esercizio delle funzioni di accoglienza e informazione turistica a carattere sovra-comunale idoneo alla piena valorizzazione turistica del territorio della Costa degli...

RACCOLTA RIFIUTI URBANI

Nel territorio comunale di Cecina sono attivi vari servizi di raccolta dei rifiuti urbani e assimilati agli urbani, dei quali di seguito si riporta una breve descrizione; si ricorda inoltre che è vietato abbandonare i rifiuti fuori dei contenitori per la raccolta stradale e/o in prossimità degli stessi . I rifiuti urbani e assimilati dovranno essere conferiti seguendo le regole riportate nella guida informativa , al centro di raccolta comunale di via Pasubio o come di...
Autovelox cecina
SICUREZZA STRADALE

In funzione i quattro nuovi autovelox in dotazione alla Polizia Municipale del Comune di Cecina

Le quattro postazioni sono in funzione e sono state ripartite sul territorio come di seguito: 1 Aurelia lato Sud zona Cedrino, 1 Aurelia lato Nord all’altezza del ristorante “La Cicala che Ride”, 1 in via dei Campilunghi località la Mazzanta e 1 in via Ginori, a Marina di Cecina, altezza ex zuccherificio. Si raccomanda ai cittadini il rispetto dei limiti di velocità nel centro abitato per garantire l'incolumità delle persone ed evitare le sanzioni previste dal Codice della Strada per gli eccessi di velocità....
GIUNTA COMUNALE

Nomina componenti della giunta comunale e conferimento deleghe. Modifiche

Il Sindaco , richiamati i propri precedenti provvedimenti, in ultimo n. 96 del 23/09//2022, con i quali sono stati nominati i componenti della Giunta Comunale ed attribuite le rispettive deleghe; Ricordato che l'attività della Giunta si espleta attraverso la programmazione e realizzazione di progetti, che trovano diretta rispondenza all'interno del programma di mandato, rispetto alla cui attuazione la migliore modalità operativa appare quella di un avvicendamento nei ruoli e nelle competenze, così da assicurare il miglior perseguimento degli obiettivi e dell...
Convenzione sportello catastale decentrato
AGENZIA ENTRATE

Convenzione sportello catastale decentrato

La convenzione con Agenzia delle Entrate permette al Comune di Cecina di operare da “ Sportello decentrato sul territorio ” limitatamente al rilascio di visure catastali a terzi. La richiesta di visura catastale effettuata per proprio conto è gratuita, mentre le richieste effettuate per conto terzi prevedono il pagamento dell’importo di € 1,00 per ogni visura, per i diritti di segreteria. Per usufruire del servizio, il cittadino o professionista, può: inviare richiesta scritta per e-mail all’indirizzo ...
POLITICHE SOCIALI

Laboratorio Comunale sui bisogni e sui servizi alla disabilità: un tavolo delle associazioni in rete.

Nel Comune di Cecina, è operativo il laboratorio Comunale sui bisogni e sui servizi per la disabilità, istituito su iniziativa congiunta dei gruppi consiliari di maggioranza e opposizione, stimolata dal confronto con le associazioni del territorio. La prima riunione del consiglio del laboratorio si è svolta il 18 novembre, alla presenza delle associazioni iscritte: Associazione Vita Indipendente, Comitato Unitario Handicappati, Progettabile, 6 il mio Amico Speciale, con l'Assessore al sociale Domenico Di Pietro, il presidente e vice presidente della IV Commissione Consiliare. Si apre così un...
Museo archeologico di Cecina

Museo Archeologico Comunale

Il Museo Archeologico Comunale di Cecina nel suo ultimo allestimento, realizzato nel 2003, rappresenta una completa ed accurata esposizione della storia antica e dell’archeologia della Bassa Val di Cecina , dai remoti insediamenti su costa del paleolitico inferiore fino all’ultima fase delle grandi ville romane che con i loro fondi occupavano tutto il territorio circostante. Il Museo è nato, o meglio, sarebbe opportuno dire rinato, dalla volontà di arricchire la consapevolezza storica di un territorio ricco di testimonianze di grande valore, la cui valorizzazione passa...
Villa Guerrazzi, la Cinquantina

Villa Guerrazzi alla Cinquantina

Villa Guerrazzi nasce come fattoria, trasformata in residenza dallo scrittore livornese Francesco Domenico Guerrazzi, ospita oggi: - il museo archeologico etrusco romano - il museo della vita e del lavoro della Maremma settentrionale - la Scuola Comunale di Musica "Sarabanda" - una sala polivalente per mostre e concerti. Sotto il gazebo, nel suggestivo parco della Villa,...
Parco Archeologico di San Vincenzino

Parco Archeologico di San Vincenzino

In posizione panoramica, vicino al mare in località San Vincenzino, sono stati ritrovati i resti di una grandiosa Villa Romana di età imperiale. Gli scavi effettuati sul sito archeologico (conosciuto fin dal 1700) hanno permesso di ricostruire le caratteristiche del complesso, che ebbe un lungo periodo di vita (I sec. a.C. – V sec. d.C) e la cui storia appare articolata in diverse fasi di costruzione e successive modificazioni d’uso. L’attribuzione tradizionale della villa è al Console Albino Cecina e dopo molti anni questa attribuzione è stata definitivamente confermata...
Taxi

Servizio Taxi

Attualmente sono in servizio nel Comune di Cecina 5 taxi: il capolinea è in piazza della Stazione, proprio di fronte alla stazione ferroviaria di Cecina ma sono disponibili anche con servizio a domicilio su chiamata Numero di telefono : 0586631777 Buona parte dei taxi cecinesi aderiscono all'iniziativa Taxi Rosa , tariffe agevolate e servizio cortesia per le donne che viaggiano sole. Servizio attivo dalle 20 alle 4 e prenotabile al numero unico entro le 22
Alluvione Emilia Romagna
EMILIA ROMAGNA

Raccolta fondi alluvione in Emilia Romagna

Il Comune di Cecina ha aderito all'iniziativa promossa dall' ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani ) per sensibilizzare alle donazioni in favore dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna. Per donare è possibile utilizzare l'IBAN riportato di seguito, con la causale "Per i Comuni colpiti" : IT 20 N 06230 03202000057138452 Tutte le informazioni necessarie al seguente link: https...

Fare Click sull'immagine per aprire la pagina della stazione meteorologica

Stazione Meteo Comune di Cecina

 

...

 

...

 

...

 

...

 

...

Logo webcamitalia.net

Cliccando sul link di ingrandimento è possibile personalizzare la ricerca all'interno dello strumento Maps di Google

backup content