In Evidenza

AVVISO

CHIUSURA SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PER MARTEDì 28 NOVEMBRE

Si comunica che il Commissario Straordinario del Comune di Cecina, vista l' Allerta meteo codice Arancione prevista dalle ore 00.00 alle ore 18.00 di martedì 28 novembre 2023, ordina la chiusura: - degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, educativi e ludico-ricreativi, pubblici e privati, così da limitare tra l’altro i rischi derivanti dall’intensità del traffico, legata all’alto tasso di pendolarità che interessa le...
ALLERTA METEO

ALLERTA METEO | codice ARANCIONE per mareggiate e vento

⚠️ Il Centro Funzionale della Regione Toscana ha emesso un bollettino di allerta meteo per i seguenti rischi: 🌊 MAREGGIATE: 🟨 GIALLO dalle ore 00:00 alle ore 06:59 di martedì 28 Novembre 2023 🟧 ARANCIONE dalle ore 07:00 alle ore 18:00 di martedì 28 Novembre 2023 🟨 GIALLO dalle ore 18:00 alle ore 23:59 di martedì 28 Novembre 2023 🌬 VENTO: 🟨 GIALLO dalle ore 00:00 alle ore 06:59 di martedì 28 Novembre 2023 🟧 ARANCIONE dalle ore 07:00 alle ore 18:00 di martedì 28 Novembre...
AVVISO PUBBLICO

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT “FRANCO POGGETTI” DI CECINA MARE

Si comunica che il Comune di Cecina in esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 150 del 29/09/2023 e della Determinazione Dirigenziale n. 1376 del 24/11/2023 intende procedere ad un’indagine di mercato finalizzata all'individuazione di manifestazione di interesse da parte delle società o associazioni sportive dilettantistiche senza scopo di lucro, affiliate al CONI o agli enti di promozione sportiva o sociale, discipline sportive associate e federazioni sportive nazionali, ai sensi della L.R.T. 21/2015, da consultare per la successiva eventuale negoziazione ai sensi dell’art 187...
locandina FIDAPA 28 novembre

FIDAPA SEZ.CECINA "Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne"

Data evento: Mar, 28/11/2023 - da 5:00pm a 7:00pm
Luogo: Auditorium Altero Matteoli Martedì 28 novembre alle ore 17:00 alle ore 19:00, presso l’Auditorium Altero Matteoli di via Verdi a Cecina, la Fidapa Sezione Cecina ha organizzato un incontro aperto alla cittadinanza sul tema della violenza di genere. "Fermare la violenza contro le donne richiede l’impegno di tutti a sensibilizzare, educare e creare norme sociali che respingano tale comportamento. È cruciale promuovere l’uguaglianza di genere, offrire supporto alle vittime e rafforzare le leggi contro la violenza domestica. La consapevolezza e l’educazione sono fondamentali per creare una società che respinga ogni forma...
Compila la domanda RICOGNIZIONE DANNI ALLUVIONE
REGIONE TOSCANA

Compila la domanda RICOGNIZIONE DANNI ALLUVIONE

Si avvisa i cittadini che al seguente link ...
archivi aperti

Archivi Aperti 2023

Data evento: da Lun, 27/11/2023 - 8:30am a Ven, 22/12/2023 - 7:30pm
Luogo: Biblioteca Comunale Emilia Levi Storie di viaggi, arrivi e partenze nel territorio Livornese fra ottocento e novecento. Dal 27 novembre al 3 dicembre, torna la rassegna Archivi Aperti, evento promosso dalla Regione Toscana e giunto alla sua XI edizione: un’intera settimana dedicata alla valorizzazione degli archivi storici e del prezioso patrimonio documentario in essi conservato. La Rete degli Archivi Storici del Sistema Documentario del Territorio Provinciale di Livorno aderisce all’iniziativa proponendo tutta una serie di appuntamenti legati al tema dei viaggi: Storie di viaggi,...
25novembre2023

Iniziative in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Data evento: da Mer, 22/11/2023 - 12:45pm a Mar, 28/11/2023 - 12:45pm
Luogo: Cecina Il Comune di Cecina, insieme alle varie associazioni del territorio, ha organizzato una settimana di eventi in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne . Di seguito il calendario completo degli eventi in programma: Venerdì 24 novembre alle ore 17:00, presso la Biblioteca Comunale Emilia Levi si terrà Dal dire al fare:SUBITO! ”, un incontro pubblico per il contrasto alla violenza di genere a...
BIBLIOTECA COMUNALE

Ciclo di presentazioni "Novembre è Donna" in Biblioteca

Eccoci arrivati quasi alla fine della rassegna “𝙉𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 è 𝘿𝙊𝙉𝙉𝘼”, un ciclo di presentazioni totalmente al femminile Di seguito il calendario gli ultimi 3 appuntamenti in programma: 1) Mercoledì 22 novembre alle ore 18:00 - Sala Dante Presentazione del libro “𝘼𝙗𝙧𝙖𝙥𝙖𝙡𝙖𝙗𝙧𝙖”, dell’Autrice 𝙑𝙖𝙡𝙚𝙧𝙞𝙖 𝘾𝙞𝙥𝙤𝙡𝙡𝙞. 2) Giovedì 23 novembre alle ore 18:00 - Sala Mazzoncini Presentazione del libro “𝙑𝙞𝙤𝙡𝙚𝙣𝙯𝙞𝙨𝙨𝙞𝙢𝙖”, dell’Autrice 𝙄𝙡𝙖𝙧𝙞𝙖 𝘽𝙤𝙣𝙪𝙘𝙘𝙚𝙡𝙡𝙞. 3) Mercoledì 6 dicembre alle ore 18:00 - Sala Dante Presentazione del libro “𝙎𝙖𝙣𝙜𝙪𝙚 𝘾𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙤. 𝘼𝙣𝙖𝙩𝙤𝙢𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙪𝙣𝙖 𝙥𝙪𝙣𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚”, dell’Autrice 𝘽𝙚𝙖𝙩𝙧𝙞𝙘𝙚 𝙂𝙖𝙡𝙡𝙪𝙯𝙯𝙞. Per...
AVVISO PUBBLICO

INDIVIDUAZIONE DI UN OPERATORE DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE PER L’INSTALLAZIONE DI UNA PISTA DI PATTINAGGIO SU GHIACCIO NEL PIAZZALE VETERANI DELLO SPORT A CECINA

Il Comune di Cecina, in esecuzione della Deliberazione del Commissario prefettizio con i poteri spettanti alla Giunta Comunale n. 17 del 16/11/2023 e della Determinazione Dirigenziale n. 1356 del 20/11/2023 di approvazione del presente avviso, ha previsto la pubblicazione di una manifestazione d’interesse finalizzata ad individuare un operatore dello spettacolo viaggiante per l’installazione di una pista di pattinaggio su ghiaccio nel Piazzale Veterani dello Sport a Cecina . Il presente avviso è finalizzato a ricevere manifestazioni d'interesse, non costituisce proposta...
Festa dell'Albero 2023
AMBIENTE

Festa dell'Albero 2023

Nel primo pomeriggio di martedì 21 novembre, alla presenza dei Carabinieri Comando Stazione Nucleo Forestale di Cecina, Legambiente Costa Etrusca e gli alunni delle classi terze e quarte dell’Istituto Compresivo Guerrazzi, nel parco retrostante la Biblioteca Comunale, è stato piantato un piccolo albero di Leccio in occasione della Festa dell’Albero 2023. L’incontro è stato aperto dal Tenente colonnello Massimo Celati, Comandante del Reparto Carabinieri biodiversità di Cecina, che ha salutato i bambini e le insegnanti presenti, ricordando l’importanza della centenaria ricorrenza...
27° GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE “TUTTI INSIEME ABBIAMO FATTO UN GESTO CONCRETO”
BANCO ALIMENTARE

27° GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE “TUTTI INSIEME ABBIAMO FATTO UN GESTO CONCRETO”

Di seguito il Comunicato Stampa Ufficiale della Fondazione Banco Alimentare Onlus Milano, 19 novembre 2023 – Si è svolta Sabato in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare alla quale hanno aderito 11.800 supermercati (+ 6% sul 2022) e oltre 140.000 volontari che hanno raccolto 7.350 tonnellate (+9% rispetto alla scorsa edizione) di prodotti a lunga conservazione, grazie ai tantissimi cittadini che ancora una volta, con grande generosità, hanno scelto di fare “un gesto concreto insieme”, nonostante le difficoltà che in molti stanno incontrando. I prodotti donati, tra quelli...
puliamo il mondo 2023
AMBIENTE

Puliamo il Mondo 2023

Venerdì 17 novembre 2023, un gruppo di bambini della Ludoteca Comunale "Fantàsia, si è riunito al Villaggio Scolastico San Francesco per partecipare all'iniziativa "PULIAMO IL MONDO" promossa dall'Associazione Legambiente. Dopo una piccola introduzione a cura del responsabile del presidio locale di Legambiente Angelo Ferrara, ed una lettura illustrata intitolata "Il paese di Tic Tac" da parte dell'operatrice di teatro Viviana Russo, i bambini armati di guanti, sacchetti e pinze, hanno raccolto e differenziato molti rifiuti trovati nell'area del parco. L'iniziativa è stata simbolo di un...
Albi dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello - Pubblicazione degli elenchi
AVVISO PUBBLICO

Albi dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello - Pubblicazione degli elenchi

Si rende noto che sono pubblicati all’ Albo Pretorio Comunale gli elenchi integrativi dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello. Entro il termine di 15 giorni dall’affissione all’albo, ogni cittadino maggiorenne può presentare reclamo contro le omissioni, le cancellazioni e le indebite iscrizioni. Il ricorso, in carta libera, dovrà essere presentato alla Cancelleria del Tribunale. Albo Pretorio Comunale al seguente link:...
attacchi d'arte

Attacchi d'arte - Biblioteca Comunale di Cecina

Data evento: Mar, 14/11/2023 - 5:00pm, Mar, 21/11/2023 - 5:00pm, Mar, 28/11/2023 - 5:00pm, Mar, 05/12/2023 - 5:00pm, Mar, 12/12/2023 - 5:00pm
Luogo: Biblioteca Comunale Cecina Martedì 14, 21 e 28 novembre, tornano gli " Attacchi d'arte " in Biblioteca Comunale. Un ciclo di incontri per i bambini e le bambine tra i 7 e i 10 anni, che si cimenteranno nella scoperta delle diverse tecniche artistiche sulla scorta dei passaggi fondamentali della Storia dell'Arte. E' possibile partecipare a tutti gli incontri o anche ad un singolo. Prenotazione obbligatoria almeno un giorno prima dell'incontro programmato. Attività gratuita. Inizio ore 17:00.
TEATRO

STAGIONE TEATRALE 2023/2024

Al via dal 25 novembre la stagione 2023/24 del Teatro Comunale De Filippo di Cecina. Lella Costa, Moni Ovadia, Marianella Bargilli, Maddalena Crippa, Sotterraneo, il Nuovo Balletto di Toscana sono solo alcuni dei protagonisti del cartellone che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Cecina e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Dieci spettacoli oltre a un fuori abbonamento per un calendario di appuntamenti con prosa e danza che si sviluppa fino a maggio. Da gennaio 2024 la stagione si arricchisce con una rassegna dedicata al pubblico delle famiglie e il programma...

Fiori d'acquerello - Biblioteca Comunale

Data evento: Mer, 22/11/2023 - da 7:00pm a 9:00pm, Mer, 29/11/2023 - da 7:00pm a 9:00pm, Lun, 04/12/2023 - da 7:00pm a 9:00pm
Luogo: Biblioteca Comunale Cecina Fiori d'acquerello , tre incontri base dedicati alla pittura con gli acquerelli e ispirati alle tavole botaniche. Il laboratorio è promosso dalla cooperativa Le Macchine Celibi, condotto e diretto dalla Visula Artist Emilia Gigliotti. Gli incontri si svolgeranno mercoledì 22 novembre, mercoledì 29 novembre e lunedì 4 dicembre, dalle ore 19:00 alle ore 21:00. Per costi e info: Emilia Gigliotti - 3402958574 o gigliotti.emilia@libero.it Il corso si attiverà al raggiungimento di 6 iscritti.
Dott.ssa vincenza filippi commissario cecina
ISTITUZIONI

Il Commissario Prefettizio del Comune di Cecina

Ha preso servizio questa mattina il Commissario Prefettizio dell’Amministrazione Comunale di Cecina, la dott.ssa Vincenza Filippi. La dott.ssa Filippi ha ricoperto lo stesso incarico anche nei Comuni di Gavorrano Isernia ed Eboli. Ha svolto la propria attività presso l’Ufficio Antimafia della Prefettura di Roma e per oltre 13 anni (dal 1989 al 2002) presso i seguenti Uffici del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno: Ufficio per gli Affari della Polizia Amministrativa e Sociale, ufficio Legislazione ed Affari Parlamentari della Segreteria del Dipartimento, ufficio...
AVVISO

NOMINA sub commissari prefettizi

Il Prefetto di Livorno, D’Attilio, ha nominato oggi, con proprio Decreto, i sub commissari prefettizi presso il Comune di Cecina, di cui uno con funzioni vicarie. Si tratta del dott. Edoardo Lombardi , Viceprefetto, e del dott. Enrico Cioffi , funzionario economico contabile, entrambi in servizio presso la Prefettura di Livorno. La nomina dei due dirigenti è stata valutata opportuna “al fine di assicurare la continuità nella gestione straordinaria del Comune, a supporto del Commissario prefettizio, la dott.ssa Vincenza Filippi , nella...
CINETECA 2023
CINETECA

Proiezioni Cinematografiche alla Biblioteca Comunale

A partire da giovedì 7 settembre, fino a giovedì 28 dicembre, presso la Sala Mazzoncini della Biblioteca, avranno inizio le proiezioni cinematografiche organizzate e curate dalla Cineteca Comunale . Le proiezioni si divideranno in quattro temi differenti: Legàmi: La rassegna si propone di riflettere sui rapporti familiari attraverso la proiezione di quattro lungometraggi provenienti da contesti sociali e culturali differenti. Gli incontri saranno seguiti da un dibattito, moderato da una counselor. Giovedì 7 settembre: Un...
I Vigili del Fuoco di Cecina in viaggio a Gilching
GEMELLAGGIO

I Vigili del Fuoco di Cecina in viaggio a Gilching

Si è svolta all’inizio del mese di Ottobre la visita da parte dei sei Vigili del Fuoco e del Capo Distaccamento di Cecina, Paolo Nobili, ai colleghi di Gilching e Geisenbrunn, cittadine situate a sud-ovest di Monaco di Baviera. “È stata un’esperienza bellissima, - ha dichiarato Paolo Nobili - e l'ospitalità è stata ottima." La visita nasce dalla collaborazione tra le comunità di Gilching e il Comune di Cecina che dura da più di 30 anni, infatti i colleghi di Gilching sono stati accolti nella caserma cecinese numerose volte durante gli ultimi anni. Dopo l’arrivo dei 7 Vigili...
CECINEMA FILM FESTIVAL 2023

2^ edizione di Cecinema: si aggiudica il premio per il Miglior Film Italiano “The Delay” di Mattia Napoli

È “The Delay” di Mattia Napoli, un cortometraggio che racconta la particolare vicenda di Arturo che si sente fuori sincrono con il resto del mondo, ad aggiudicarsi il Premio per il Miglior Film italiano alla 2/a edizione di Cecinema, l’evento dedicato, tra gli altri, alla cinematografia breve che si è concluso ieri a Cecina in provincia di Livorno. Il corto vincitore parla di uno stato d’animo molto comune: la sensazione di sentirsi talvolta fuori posto, fuori sincrono appunto, rispetto alla realtà. Nel cast Vincenzo Nemolato, Federica Sandrini, Riccardo Leto e Beppe Rosso. In una serata...
prefettura di livorno
ISTITUZIONI

Decretata la sospensione del Consiglio Comunale

Si comunica che in data odierna il Prefetto d'Attilio ha decretato la sospensione del Consiglio Comunale di Cecina e ha provveduto alla nomina del Commissario Prefettizio.
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Un milione e mezzo per villa Flora “Entro ottobre il via ai lavori”

E’ uno degli interventi più attesi dalla città di Cecina: stiamo parlando del restauro di villa Flora in piazza Carducci , il cui costo totale di 1.529.155,16€ sarà finanziato per larga parte (1.100.420,07€) grazie ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza . L’inizio dei lavori è previsto entro il mese di ottobre. Il progetto di riqualificazione e ristrutturazione, che contempla la compartecipazione alle spese del Comune di Cecina per poco meno di 429mila euro, prevede il consolidamento...
LAVORI PUBBLICI

Progetto da 100 nuovi alberi per sostituire i 40 pini tagliati

L'amministrazione Comunale è pronta per affidare i lavori di piantumazione per cento nuove piante sul territorio cecinese. Il piano appena approvato nasce dalla necessità di ricostituire il patrimonio arboreo cecinese dopo che la società Terna spa ha concluso le operazioni di abbattimento di circa 40 piante di pino presenti nell'area di influenza dell'elettrodotto storicamente situato in via Torres. Un intervento svolto a cavallo tra la fine di agosto e l'inizio di settembre e che si è reso non più pronosticabile, da parte della società gestrice del servizio, per mere ragioni di sicurezza in...
SCUOLA DI TEATRO

Centro di formazione permanente sulle arti della scena: obiettivo nuove generazioni

Inizia la nuova stagione del “Centro di Formazione teatrale e delle arti della scena” a cura di Geometria delle Nuvole . La proposta vede laboratori e percorsi teatrali dedicati a bambini, ragazzi e adulti che accolgono sia appassionati di teatro che professionisti, con attività capaci di stimolare le differenti inclinazioni artistiche e sensibilità creative di ciascuno. Si chiamano Cantieri i laboratori annuali di ricerca teatrale e di avvicinamento alle arti della scena sostenuti dal Comune di Cecina. “I Cantieri teatrali costituiscono un’esperienza...
fermi tutti podcast

Fermi tutti! Podcast

Data evento: Ven, 29/09/2023 - 11:30am, Ven, 06/10/2023 - 11:30am, Sab, 14/10/2023 - 11:30am
Luogo: Biblioteca Comunale Cecina “ Fermi tutti! Podscast ”, è un progetto nato dalla collaborazione fra le Politiche Giovanili del Comune di Cecina, la cooperativa Le Macchine Celibi, l’Arci Bassa Val di Cecina ed i ragazzi e le Insegnati del Liceo E. Fermi di Cecina. Il progetto prevedeva la scelta di un tema ed il suo successivo sviluppo. I ragazzi si sono suddivisi in gruppi, ed in diversi ruoli da loro stessi assegnati, hanno prodotto una ricerca sul tema scelto, scritto un copione e registrato il podcast presso la Biblioteca Comunale, grazie al supporto dell’Arci Bassa Val di Cecina. Vi presentiamo...
AVVISO PUBBLICO

Rilevazione ISTAT sui comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri dei bambini e ragazzi

L'Istat ha avviato la "Rilevazione sui comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri dei bambini e ragazzi" , prevista dal Programma Statistico Nazionale in vigore, che raccoglie informazioni su alcuni aspetti della vita quotidiana delle nuove generazioni, come ad esempio le relazioni con gli amici e la famiglia, l'utilizzo dei social media, il rapporto con la scuola, la soddisfazione circa alcuni aspetti della vita, i progetti futuri e diversi altri argomenti. Questa indagine coinvolge oltre 100.000 ragazzi di età...
AVVISO PUBBLICO

CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2023

Il 2 ottobre 2023 prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie. Nel 2023 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1 milione 46 mila in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Grazie all’...
AVVISO PUBBLICO

ISCRIZIONE LUDOTECA FANTASIA 2023/2024

Si comunica che dal 28 settembre 2023 fino alle ore 23:59 del giorno 30 aprile 2024 sono aperte le iscrizioni per la Ludoteca comunale Fantasia per l’anno 2023/2024. Si informa che le iscrizioni rimarranno valide per il periodo settembre – giugno 2024; Per l’anno 2023/2024 (periodo settembre 2023 -giugno 2024) l’Amministrazione Comunale conferma la frequenza gratuita della Ludoteca Fantasia. Le famiglie dei bambini residenti a Cecina di età compresa fra 6 e 14 anni possono presentare la domanda di iscrizione alla ludoteca Fantàsia. Si...
NaturalMente

NaturalMente

Riprendono le attività organizzate nell’ambito di NaturalMente, un progetto nato nel 2017 che organizza incontri nei luoghi della cultura della provincia di Livorno, rivolti alle persone con Alzheimer e demenza cognitiva. NaturalMente prevede lo svolgimento di attività culturali, appositamente progettate da specialisti del mondo socio-sanitario e culturale, con la finalità di rendere i luoghi della cultura accessibili anche alle persone con specifiche esigenze di fruizione e rendere le attività culturali una pratica usuale dei servizi assistenziali. Il progetto NaturalMente è stato sviluppato...
scuola di musica comunale 2023
SCUOLA DI MUSICA

Scuola di musica Comunale - A.a 2023/2024

La Scuola di musica Comunale Sarabanda organizza corsi di strumento individuali e/o collettivi senza limiti di età e a tutti i livelli. Corsi singoli - POP, ROCK, JAZZ, CLASSICO: I Corsi singoli sono per tutti gli strumenti con indirizzo classico o moderno, con percorso professionale o amatoriale. Webinar stages e seminari: Management musicale. Tecniche di improvvisazione e jazzistica. Tecnico del suono. Corsi collettivi: Solfeggio, propedeutica, laboratorio di archi, laboratorio di chitarra, laboratorio di percussioni,...
il video dell'inaugurazione

Inaugurazione nuova Area Comics alla Biblioteca Comunale

Si è svolta questa mattina presso la Biblioteca la presentazione della rinnovata area dedicata al mondo dei fumetti e l’illustrazione delle attività organizzate e svolte all’interno ed all’esterno della Biblioteca Comunale di Cecina. “Con oggi riapriamo all’utenza questa area della Biblioteca in cui abbiamo allestito un nuovo e rinnovato spazio dedicato ai fumetti – ha introdotto l’Assessore alla Cultura, Domenico Di Pietro. La nostra collezione di fumetti è cresciuta negli anni grazie ad acquisti e donazioni provenienti dalle realtà del territorio, ragion per cui vorremmo cercare di renderla...
ISTITUZIONE DIVIETO DI TRANSITO ANNO SCOLASTICO 2023/24

Ordinanze viabilità scuole

ORDINANZA N. 419 DEL 21/09/2023 VIA SFORZA. ISTITUZIONE DI PRESCRIZIONI PERMANENTI – ISTITUZIONE DIVIETO DI TRANSITO ANNO SCOLASTICO 2023/24 ORDINA con decorrenza immediata, l’istituzione dei sotto indicati obblighi, divieti e limitazioni nelle seguenti aree di circolazione: Istituzione del divieto di transito, ad esclusione dei mezzi di polizia, di soccorso, di servizio scuolabus nel tratto compreso tra via Colleoni e viale della Repubblica con orario antimeridiano: - lunedì e mercoledì dalle 7,45 alle 8,40 - martedì, giovedì e venerdì dalle 8,15 alle 8,40 - dal lunedì al...
avviso
AVVISO

Rinnovo Albi Presidenti di Seggio e Scrutatori di Seggio

Si rende noto che i cittadini iscritti nelle liste elettorali, in possesso dei requisiti di idoneità, possono presentare istanza di inserimento nell'albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale e nell'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale. La domanda, redatta utilizzando i moduli qui allegati, ed indirizzata al Sindaco, può essere presentata secondo una delle seguenti modalità: per e-mail all’indirizzo PEC ( protocollo@cert.comune.cecina.li.it ), allegando fotocopia di un...
REGIONE TOSCANA

"TestiamoCi per l'epatite C" screening gratuito della Regione Toscana

Se hai fra 34 e 54 anni accedi allo screening gratuito per l’epatite C. Quando l’infezione è ancora asintomatica può essere curata. Il Ministero della Salute ha avviato su tutto il territorio nazionale un programma di screening che consente di prevenire le complicanze della malattia poiché permette di identificare le infezioni asintomatiche e ancora non note e intervenire tempestivamente con una terapia efficace. Lo screening, attivo dal 4 settembre, è gratuito e non è necessario il pagamento del ticket. Cos’è l’epatite C? L’epatite C è un’infezione del...
bilancio finale e foto dell'evento

Soundscapes: "è stata una scommessa più che riuscita"

Soundscapes si è tenuto presso Villa Guerrazzi, La Cinquantina, Cecina, il 26 e 27 agosto 2023. L’evento è stato organizzato nei mesi di giugno, luglio e agosto mettendo a confronto saperi e competenze differenti che ha consentito la realizzazione di un incontro che ha saputo coinvolgere moltissime persone. Dichiara Matteo Ferrini delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Cecina: Soundescapes è stata una scommessa più che riuscita, l'evento ha parlato ai ragazzi, ha dato loro modo di esprimersi e di essere partecipi, per questo siamo più che soddisfatti di come questa...
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Il Comune di Cecina è sempre più green

Nelle scorse settimane, infatti, si è tenuta la gara per l’efficientamento energetico di otto scuole per un valore complessivo di oltre 2,3 milioni di euro (per l’esattezza 2.322.342 euro), interamente a carico dell’Ente. Gli istituti interessati sono: Guerrazzi, Pollicino-Neruda, Girotondo, Galilei Cecina, Galilei Palazzi, Aquilone, Matite, Fogazzaro. L’intervento prevede l’installazione di impianti fotovoltaici con accumulo, sostituzione di impianti di riscaldamento a gas naturale con pompe di calore e solare termico, e implementazione di sistemi di gestione intelligente dell’energia. L’...
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Dal PNRR 390mila euro per le luci a led Già sostituite oltre 500 lampade

Quasi 400mila euro per lavori di efficientamento energetico: è quanto il Comune di Cecina ha ottenuto grazie a due distinti progetti del PNRR. La parte più corposa riguarda viale della Repubblica: si tratta di un intervento da 260mila euro, concluso nello scorso mese di marzo, che è consistito nella sostituzione di 428 luci con altrettanti punti a led. Con l’occasione sono stati ammodernati anche i quadri elettrici e messi a norma gli attraversamenti pedonali. L’iter, iniziato nel settembre del 2021 e interamente finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, si è concluso il 18...
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Diciotto progetti per 13 milioni di euro PNRR: i numeri del Comune di Cecina

Sono diciotto i progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza che vedono protagonista il Comune di Cecina. Un numero particolarmente elevato in rapporto alla popolazione residente, che pone l’ente tra i più virtuosi non solo della provincia di Livorno, ma dell’intera regione. Il totale degli interventi previsti supera di poco i 13 milioni di euro (per la precisione 13.124.376 euro), di cui oltre 11,6 milioni di euro vengono finanziati dal PNRR (11.622.444,84 euro), mentre le risorse da stanziare da parte del Comune sono pari a un milione e mezzo di euro (1.501.931,16 euro). “Abbiamo...
Inaugurazione sportello comune amico san pietro in palazzi
SERVIZI

Inaugurazione dello sportello "Comune Amico" a San Pietro in Palazzi

Venerdì 11 agosto 2023, si è svolta l’inaugurazione del nuovo sportello del “Comune Amico” situato nei locali della ex portineria della Casa Cardinale Maffi, adiacente la Chiesa, in Via Aurelia nord. Presente al taglio del nastro il Vice Sindaco Giuseppe Costantino che ha dichiarato: “ Questo è un momento molto importante per noi, considerato che il nuovo sportello del Comune Amico, situato in una posizione centrale della frazione di S. P in Palazzi, permetterà ai suoi abitanti di interfacciarsi direttamente con l’Amministrazione, senza l’impegno di dover...
avviso pubblico
AVVISO PUBBLICO

Approvato del regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzioni fiscali e degli accertamenti esecutivi

Si comunica che durante la seduta del Consiglio Comunale, svoltasi in data 24 luglio 2023, con propria delibera n.50, è stato approvato il regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzioni fiscali e degli accertamenti esecutivi ai sensi dell'art. 17-bis del D.L. 34/2023 convertito dalla L. 56/2023. Il presente regolamento, adottato nell'ambito della potestà prevista dall'art. 52 del decreto legislativo 15 novembre 1997, n. 446 ed in attuazione dell’art. 17-bis, comma 1, del decreto legge 30 marzo 2023, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 26 maggio 2023,...

SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA - definizione modalità delle pratiche edilizie digitali

Si comunica che il Comune di Cecina, nell'ambito del processo di dematerializzazione e semplificazione mediante l’implementazione dei processi di digitalizzazione, dal 20 aprile 2023 ha attivato lo Sportello telematico per la presentazione delle pratiche edilizie (SUE). Con la disposizione dirigenziale n.868 del 18/07/2023 avente ad oggetto "DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA – DEFINIZIONE MODALITÀ’ DI PRESENTAZIONE PRATICHE EDILIZIE DIGITALI", viene stabilito che, dopo un periodo sperimentale nel quale il ricorso alla trasmissione telematica delle pratiche edilizie...
Ambito territoriale "Costa degli Etruschi"

Costa degli Etruschi

L'ambito territoriale "Costa degli Etruschi " è costituito dai 15 Comuni di Cecina, Santa Luce, Rosignano Marittimo, Castellina Marittima, Riparbella, Montescudaio, Guardistallo, Casale Marittimo, Bibbona, Castagneto Carducci, Sassetta, San Vincenzo, Suvereto, Campiglia Marittima e Piombino. Lo scopo è quello di consentire l'esercizio delle funzioni di accoglienza e informazione turistica a carattere sovra-comunale idoneo alla piena valorizzazione turistica del territorio della Costa degli...

RACCOLTA RIFIUTI URBANI

Nel territorio comunale di Cecina sono attivi vari servizi di raccolta dei rifiuti urbani e assimilati agli urbani, dei quali di seguito si riporta una breve descrizione; si ricorda inoltre che è vietato abbandonare i rifiuti fuori dei contenitori per la raccolta stradale e/o in prossimità degli stessi . I rifiuti urbani e assimilati dovranno essere conferiti seguendo le regole riportate nella guida informativa , al centro di raccolta comunale di via Pasubio o come di...
Autovelox cecina
SICUREZZA STRADALE

In funzione i quattro nuovi autovelox in dotazione alla Polizia Municipale del Comune di Cecina

Le quattro postazioni sono in funzione e sono state ripartite sul territorio come di seguito: 1 Aurelia lato Sud zona Cedrino, 1 Aurelia lato Nord all’altezza del ristorante “La Cicala che Ride”, 1 in via dei Campilunghi località la Mazzanta e 1 in via Ginori, a Marina di Cecina, altezza ex zuccherificio. Si raccomanda ai cittadini il rispetto dei limiti di velocità nel centro abitato per garantire l'incolumità delle persone ed evitare le sanzioni previste dal Codice della Strada per gli eccessi di velocità....
Convenzione sportello catastale decentrato
AGENZIA ENTRATE

Convenzione sportello catastale decentrato

La convenzione con Agenzia delle Entrate permette al Comune di Cecina di operare da “ Sportello decentrato sul territorio ” limitatamente al rilascio di visure catastali a terzi. La richiesta di visura catastale effettuata per proprio conto è gratuita, mentre le richieste effettuate per conto terzi prevedono il pagamento dell’importo di € 1,00 per ogni visura, per i diritti di segreteria. Per usufruire del servizio, il cittadino o professionista, può: inviare richiesta scritta per e-mail all’indirizzo ...
POLITICHE SOCIALI

Laboratorio Comunale sui bisogni e sui servizi alla disabilità: un tavolo delle associazioni in rete.

Nel Comune di Cecina, è operativo il laboratorio Comunale sui bisogni e sui servizi per la disabilità, istituito su iniziativa congiunta dei gruppi consiliari di maggioranza e opposizione, stimolata dal confronto con le associazioni del territorio. La prima riunione del consiglio del laboratorio si è svolta il 18 novembre, alla presenza delle associazioni iscritte: Associazione Vita Indipendente, Comitato Unitario Handicappati, Progettabile, 6 il mio Amico Speciale, con l'Assessore al sociale Domenico Di Pietro, il presidente e vice presidente della IV Commissione Consiliare. Si apre così un...
Museo archeologico di Cecina

Museo Archeologico Comunale

Il Museo Archeologico Comunale di Cecina nel suo ultimo allestimento, realizzato nel 2003, rappresenta una completa ed accurata esposizione della storia antica e dell’archeologia della Bassa Val di Cecina , dai remoti insediamenti su costa del paleolitico inferiore fino all’ultima fase delle grandi ville romane che con i loro fondi occupavano tutto il territorio circostante. Il Museo è nato, o meglio, sarebbe opportuno dire rinato, dalla volontà di arricchire la consapevolezza storica di un territorio ricco di testimonianze di grande valore, la cui valorizzazione passa...
Villa Guerrazzi, la Cinquantina

Villa Guerrazzi alla Cinquantina

Villa Guerrazzi nasce come fattoria, trasformata in residenza dallo scrittore livornese Francesco Domenico Guerrazzi, ospita oggi: - il museo archeologico etrusco romano - il museo della vita e del lavoro della Maremma settentrionale - la Scuola Comunale di Musica "Sarabanda" - una sala polivalente per mostre e concerti. Sotto il gazebo, nel suggestivo parco della Villa,...
Parco Archeologico di San Vincenzino

Parco Archeologico di San Vincenzino

In posizione panoramica, vicino al mare in località San Vincenzino, sono stati ritrovati i resti di una grandiosa Villa Romana di età imperiale. Gli scavi effettuati sul sito archeologico (conosciuto fin dal 1700) hanno permesso di ricostruire le caratteristiche del complesso, che ebbe un lungo periodo di vita (I sec. a.C. – V sec. d.C) e la cui storia appare articolata in diverse fasi di costruzione e successive modificazioni d’uso. L’attribuzione tradizionale della villa è al Console Albino Cecina e dopo molti anni questa attribuzione è stata definitivamente confermata...
Taxi

Servizio Taxi

Attualmente sono in servizio nel Comune di Cecina 5 taxi: il capolinea è in piazza della Stazione, proprio di fronte alla stazione ferroviaria di Cecina ma sono disponibili anche con servizio a domicilio su chiamata Numero di telefono : 0586631777 Buona parte dei taxi cecinesi aderiscono all'iniziativa Taxi Rosa , tariffe agevolate e servizio cortesia per le donne che viaggiano sole. Servizio attivo dalle 20 alle 4 e prenotabile al numero unico entro le 22

Fare Click sull'immagine per aprire la pagina della stazione meteorologica

Stazione Meteo Comune di Cecina

 

...

 

...

 

...

 

...

 

...

Logo webcamitalia.net

Cliccando sul link di ingrandimento è possibile personalizzare la ricerca all'interno dello strumento Maps di Google

backup content