Tesserino per Hobbisti
La Regione Toscana ha disciplinato, con L.R. 62/2018 e successive modifiche ed integrazioni (Codice regionale del Commercio), l'attività dei non professionisti cosiddetti “Hobbisti” che vengono definiti come operatori non professionali del commercio e non in possesso di nessun titolo abilitativo o autorizzazione comunque denominata, i quali vendono o barattano, in modo saltuario o occasionale, merci di modico valore da loro stessi prodotte; nei mercatini degli hobbisti, i partecipanti vendono o barattano, in modo saltuario o occasionale, merci da loro stessi prodotte di modico valore, che non superino il prezzo unitario di euro 100,00, per un valore complessivo della merce esibita non superiore a euro 1.000,00 e devono altresì essere in possesso del tesserino di riconoscimento rilasciato dal Comune di residenza.
Requisiti e obblighi di ciascun hobbista:
ai fini del rilascio del tesserino, l’ hobbista:
Il tesserino di riconoscimento
è rilasciato dallo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) e contiene le generalità e la fotografia del partecipante ed un numero di spazi per la vidimazione non superiore a sei
ha validità annuale, a partire dalla data di rilascio, su tutto il territorio regionale e:
Come si ottiene
Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda
Per il rilascio del tesserino l'hobbista - residente a Cecina o, non residente in Toscana, che intende svolgere Cecina la prima manifestazione a cui chiede di partecipare - deve presentare domanda compilando l'apposito modulo da scaricare sul sito del Comune –( www.comune.cecina.li.it - argomenti – Attività Economiche SUAP – Hobbisti) , completo di fotografia formato tessera, n° 2 marche da bollo da € 16,00 (di cui una da apporre sull'istanza), della copia di un documento in corso di validità e/o del permesso di soggiorno e contenente le dichiarazioni e attestazioni necessarie. Tutto da inviare al Comune di Cecina (piazza Carducci 28 57023 Cecina), oppure da consegnare all’ufficio protocollo o al Comune Amico ambedue ubicati nella sede Comunale di Piazza della Libertà 30 oppure da inviare tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo protocollo@cert.comune.cecina.li.it (in questo caso la foto dovrà essere consegnata al momento del ritiro per la necessaria apposizione sul tesserino).
Completata l'istruttoria della richiesta, il tesserino, con le generalità e la fotografia dell'hobbista, dotato di un numero di spazi per la vidimazione non superiore a sei, è rilasciato con validità annuale e in formato cartaceo dallo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) e consegnato all'interessato, previo appuntamento da concordare. Per ogni ulteriore eventuale informazione telefonare ai seguenti numeri del SUAP 0586/611316 – 0586/611315 / 0586/611334.
Il tesserino viene ritirato in caso di perdita da parte dell'hobbista dei requisiti di onorabilità di cui all’articolo 11 del Codice Regionale del Commercio.