Cos'è?
SULLE TRACCE DI UN'EDUCAZIONE CHE CONNETTE: COMUNITÀ, SGUARDI, SCELTE CONDIVISE
INCONTRI, LABORATORI E DIALOGHI APERTI A EDUCATRICI, INSEGNANTI, FAMIGLIE E CITTADINANZA CON PARTECIPAZIONE LIBERA E GRATUITA, SENZA ISCRIZIONE.
Dal 26 settembre al 30 ottobre 2025, il territorio della Bassa Val di Cecina sarà animato da 10 appuntamenti gratuiti per riflettere insieme sui grandi temi dell’educazione contemporanea: benessere dei giovani, uso consapevole delle tecnologie, qualità dei servizi educativi, inclusione, comunicazione e intercultura.
La partecipazione è libera, senza necessità di iscrizione (ad eccezione del seminario tematico dedicato al Programma P.I.P.P.I. riservato a insegnanti ed educatrici del sistema integrato 0/6).
Giovani e benessere mentale. Fattori di rischio e fattori preventivi fin dalla prima infanzia
Con Pierangelo Pedani - Psicologo clinico, specialista in infanzia, età evolutiva e famiglie
Rosignano Marittimo - Villa Pertusati, Via Eduardo de Filippo
26 settembre 2025 | ore 17.00 - 19.00
Crescere e sviluppare l'umanità che è in noi al tempo della transizione digitale
Con Maria Carmen Bruzzaniti - Pedagogista e formatrice
Rosignano Solvay - Auditorium, P.zza del Mercato
29 settembre 2025 | ore 17.00 - 18.30
Chi ha paura del digitale? Le nuove tecnologie tra rischi e opportunità
Con Romina Nesti - Pedagogista, formatrice e coordinatrice pedagogica, e Cosimo Di Bari - Professore Associato di Pedagogia Generale e Sociale, Università degli Studi di Firenze Bibbona - Teatro "La Palestra", Via vicinale Steccaia 19
6 ottobre 2025 | ore 17.00 - 19.00
La refezione scolastica nei servizi 0-6 tra qualità nutrizionale, educazione alimentare e preferenze dei bambini e delle bambine
A cura delle cuoche e dei cuochi delle cucine comunali
Rosignano Solvay - Auditorium, P.zza del Mercato
8 ottobre 2025 | ore 17.00 - 18.30
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) come strumento di inclusione e condivisione. Gli INBOOK, libri in simboli, rivolti ad insegnanti, educatori, genitori e a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla CAA
Con Sabrina Egiziano - Bibliotecaria e Luisa Carretti - Autrice per ragazzi, Casa editrice Storie Cucite
Donoratico - Biblioteca Comunale "Ilaria Alpi", Via Toscanini 4
14 ottobre 2025 | ore 17.00 - 19.00
Buona scuola e Comunicazione Efficace: cosa, come, perché creare, costruire e mantenere buone relazioni nell'ambiente educativo
Con Mirjam Cugini - Esperta in comunicazione, formazione e orientamento
Cecina - Auditorium "A. Matteoli", Via Verdi
16 ottobre 2025 | ore 17.00 - 19.00
Educare con le relazioni. Dall'empatia alla comunità educante
Con Mattia Cutolo - Youthworker e formatore
Bibbona - Teatro "La Palestra", Via vicinale Steccaia 19
21 ottobre 2025 | ore 17.00 - 19.00
Crescere in armonia: il ruolo della lettura ad alta voce e della pratica psicomotoria nei servizi educativi 0-6
Con Cristiana Berti - Coordinatrice Pedagogica, Comune di Rosignano, e Rita Lucia Infantino - Insegnante di Scuola dell'Infanzia, Esperta in pratica psicomotoria Rosignano Marittimo - Villa Pertusati, Via Eduardo de Filippo
23 ottobre 2025 | ore 17.00 - 19.00
L'intercultura del quotidiano.
Facilitazione linguistica dell'apprendimento dell'italiano come L2: percorsi possibili, accorgimenti e indicazioni a scuola e nei contesti educativi Con Francesco Bianchi - Educatore, formatore e facilitatore linguistico
Cecina - Auditorium "A. Matteoli", Via Verdi
28 ottobre 2025 | ore 17.00 - 19.00
SEMINARIO TEMATICO RIVOLTO A EDUCATRICI E INSEGNANTI DEL SISTEMA INTEGRATO 0-6 CON ISCRIZIONE
Il programma P.I.P.P.I. per il lavoro con le famiglie in situazioni di vulnerabilità
Con Cecilia Collavoli e Cecilia Simoncini - Assistenti Sociali, e Cristina Arnolfi - Educatrice Professionale Rosignano Solvay - Sala Conferenza Centro Culturale "Le Creste", Via della Costituzione 14 e 30 ottobre 2025 | ore 16.30 - 18.30
Per iscriversi al seminario tematico digitare il link: https://forms.gle/wKFM9009yqSe7Ui68
Luogo
Date e orari
26 Settembre
30
Ottobre
Costi
gratuito
Contatti
A chi è rivolto
tutti
Ultimo aggiornamento