Al via la quarta edizione del 72ORE DOC/FILM CONTEST

Dettagli della notizia

Iscrizioni aperte fino al 20 settembre 2025. L'iniziativa, promossa da Helix Pictures con il Comune di Cecina, si svolgerą nell'ambito del Cecinema Film Festival. In palio un buono spesa di 500 euro, trofei e menzioni speciali.

Data:

18 Agosto 25

Tempo di lettura:

2 minuti e 37 secondi

Iscrizioni aperte fino al 20 settembre 2025. L’iniziativa, promossa da Helix Pictures con il Comune di Cecina, si svolgerà nell’ambito del Cecinema Film Festival. In palio un buono spesa di 500 euro, trofei e menzioni speciali.


Helix Pictures, in collaborazione con il Comune di Cecina, lancia la quarta edizione del “72ORE DOC/FILM CONTEST”, un concorso cinematografico che sfida filmmaker, appassionati e creativi a realizzare un cortometraggio in sole 72 ore. Le iscrizioni sono ufficialmente aperte e sarà possibile partecipare fino al 20 settembre 2025, singolarmente o in squadre fino a 8 persone.

Il contest si svolgerà nel Comune di Cecina, ma è aperto a partecipanti provenienti da tutta la Regione. Al momento della partenza ogni partecipante riceverà una busta chiusa contenente un tema e alcuni elementi obbligatori da includere nel filmato. Da quel momento scatteranno le 72 ore per scrivere, girare e montare il proprio progetto, che dovrà essere consegnato, fisicamente o via e-mail, entro il termine previsto. La sfida creativa consisterà nell’integrare gli elementi assegnati all’interno del racconto audiovisivo, rendendolo coerente e coinvolgente. La mancata inclusione degli elementi richiesti o la consegna oltre i termini comporteranno l’esclusione dal concorso.

I progetti realizzati saranno proiettati all’interno del Festival Cecinema, giunto alla sua quarta edizione, in programma dal 25 al 29 settembre 2025 a Cecina al Palazzetto dei Congressi in Piazza Guerrazzi. Una giuria composta da almeno 3 membri, nominati dagli organizzatori, selezionerà l’opera vincitrice, assegnando al primo classificato un premio di 500 euro (in buoni spesa) e un trofeo. Sono inoltre previste menzioni speciali.

Nelle precedenti tre edizioni del Festival, il contest 72 Ore ha riscosso grande successo, coinvolgendo numerose squadre, eterogenee per livello di esperienza e modalità espressive. Un risultato che conferma la voglia di partecipazione e la vitalità di un’iniziativa creativa come questa.

“Cecinema è molto più di un festival: è un vero e proprio progetto culturale, capace di coinvolgere da anni la nostra comunità con proiezioni e laboratori per giovani e non solo. In questa cornice, il 72 ore contest offre a tutti l’opportunità di cimentarsi in un progetto filmico con creatività e ironia, ma sempre con uno sguardo attento alle questioni sociali dei nostri tempi. Come amministrazione, siamo estremamente contenti e orgogliosi di supportare Cecinema, ormai parte integrante del nostro calendario culturale.”, ha dichiarato Michele Bianchi assessore alla cultura del Comune di Cecina.

Per partecipare, è necessario compilare la scheda di iscrizione disponibile sul sito www.helixpictures.it/cecinema e inviarla all’indirizzo email info@cecinema.it con oggetto “72ORE”, oppure presentarsi direttamente alla Biblioteca Comunale. L’inizio effettivo della prova avverrà immediatamente dopo l'iscrizione. Il concorso sarà attivato con un minimo di 5 squadre iscritte.

Tutti i partecipanti dovranno essere autonomi nella produzione, utilizzare propri mezzi tecnici e garantire il rispetto della privacy e dei diritti dei soggetti coinvolti nei video. La partecipazione implica l’accettazione del regolamento, che potrà essere aggiornato sul sito ufficiale. Per maggiori informazioni e per il regolamento completo: www.helixpictures.it/cecinema

A cura di

Ufficio Comunicazione

Piazza Giosuč Carducci, 30, 57023 Cecina LI

Email: informazione@comune.cecina.li.it

U.O. Luoghi della cultura

Piazza Giosuč Carducci, 30, 57023 Cecina LI

Email: m.taddei@comune.cecina.li.it

Email: cultura@comune.cecina.li.it