Biblioteca Comunale

La struttura è ubicata in via Corsini n. 7
Tel. 0586611266
Pagina Facebook Biblioteca comunale Cecina per essere aggiornati su novità tra gli scaffali, iniziative e presentazioni di libri
Orario di apertura CECINA: dal lunedì al venerdì 8.30-19.30; sabato 8.30-13
SEDE DISTACCATA DI MARINA DI CECINA (piazza S. Andrea) - orario apertura invernale giovedì 15-17.30 / estiva dal lunedì al sabato dalle 17 alle 19.30 (luglio e agosto)
La Biblioteca Comunale di Cecina è stata istituita nel 1956 e dal dicembre 2001 è stata trasferita in un edificio appositamente costruito in area di proprietà comunale all’interno del “Villaggio Scolastico”, vicina al centro cittadino, alle scuole di ogni ordine e grado, al teatro comunale, al bocciodromo, al centro commerciale Unicoop Tirreno.
La biblioteca a Cecina ha da sempre esercitato, fin dai primi anni, una forte attrattività su ragazzi e adulti. Nel corso del tempo l’offerta si è andata sempre più ampliando e diversificando in stretta correlazione con l’evoluzione della comunicazione e delle necessità indotte dalla contemporaneità. Per venire incontro a queste esigenze fortemente sentite e manifestate dai cittadini frequentatori e non, nel dicembre del 2001 è stata inaugurata la nuova sede molto più grande della precedente e con molti più servizi.
Luogo di studio, di ricerca e di incontro, la biblioteca è frequentata da tutte le generazioni: dagli anziani che la mattina leggono i quotidiani e si scambiano opinioni, alle donne (le lettrici più assidue) sempre alla ricerca di un nuovo libro da leggere, ai ragazzi che ci studiano e ci trascorrono piacevolmente il tempo libero navigando su Internet, curiosando tra libri, audiolibri, cd, DVD, fumetti.
A tutto questo si somma l’attrazione esercitata dalle numerosissime attività didattiche organizzate giornalmente, molto apprezzate dagli insegnanti e dai genitori, oltre alle varie iniziative culturali volte di volta in volta a promuovere un settore della biblioteca e a suscitare interessi attraverso mostre tematiche, vetrine.
Servizi situati nell’edificio di Via Corsini 7:
- Biblioteca
- Emeroteca
- Sezione Ragazzi
- CeDRe ( Centro Documentazione e Ricerca Educativa )
WIFI gratuita oltre a 8 postazioni Internet pubbliche
Dati relativi al patrimonio e all’utenza anno 2016:
Biblioteca:
documenti 46.693
multimediali 5.522
prestiti 11.520
nuovi acquisti 1.380
Archivio Storico:
utenti 1.675
servizi al cittadino (sportelli): 9.267
Guarda il video della biblioteca realizzato dagli studenti della 5 A Grafico Pubblicitario dell'ISISS Polo Cattaneo: clicca qui