
MISSIONE 5: Intervento riqualificazione urbana di vicolo San Giuseppe
Mar, 25 Ottobre 2022COMPONENTE 2: “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”
INVESTIMENTO 2.1: “Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale”
UFFICIO PREPOSTO ALL’INTERVENTO: Settore Programmazione e Governo del territorio – U.O. Lavori Pubblici e Ambiente
RISORSE UMANE IN COLLABORAZIONE CON L’UFFICIO PREPOSTO: Personale assegnato all’U.O. Lavori Pubblici e Ambiente + Personale ufficio gare, ragioneria e ricerca finanziamenti
MISSIONE E DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO:
Missione 5 – “Inclusione e Coesione”
Componente 2 – “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”
Investimento 2.1 "Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale"
Risorse provenienti dal Recovery Plan € 175.000,00 + 10% opere indifferibili
ATTO DI CONCESSIONE – CUP:
atto di concessione Ministero dell’Istruzione C.F. 80185250588, rappresentato dalla dott.ssa Simona Montesarchio, Direttore generale e coordinatrice dell’Unità di missione per il Piano nazionale di ripresa e resilienza.
CUP (Codice Unico di Progetto) D23D19000470004
Importo Totale concesso € 192.500,00
RELAZIONE DELL’INTERVENTO:
Il progetto di riqualificazione prevede la completa ristrutturazione del sottofondo stradale e delle pavimentazioni nel Vicolo San Giuseppe, compreso il rinnovamento e la messa a norma dei sottoservizi esistenti (nuova rete di fognatura bianca e nera), l’installazione di nuovi corpi illuminanti e di nuovi elementi di arredo urbano (panchine, fioriere, contenitori per la raccolta differenziata). Al fine di ottenere la massima accessibilità del Vicolo saranno eliminati gli attuali dislivelli in corrispondenza dei marciapiedi esistenti: la nuova pavimentazione, priva di barriere architettoniche, sarà costituita da due piani continui in leggera pendenza e convergenti verso il centro, dove si prevede la raccolta delle acque meteoriche mediante un sistema di caditoie. Il disegno architettonico sarà ripartito in tre fasce longitudinali, una centrale di larghezza pari a circa 5 mt e due laterali, con pavimentazione in vari formati e/o pezzature di porfido del Trentino (a cubetti e a lastre). In Piazza della Chiesa, sul lato Corso Matteotti, si prevede la realizzazione di una struttura permanente da utilizzare sia come seduta che come palco per l’allestimento di spettacoli estivi. La struttura, di forma rettangolare, occuperà una superficie di circa 100 mq e sarà caratterizzata da sedute a gradoni lungo il perimetro esterno e da una gradinata di accesso rivolta verso l’ingresso principale della Chiesa.
QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:
Risorse provenienti dalla Missione 5 del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) Recovery Fund
Importo Totale € 267.500,00
Fondo Perduto Risorse Europee PNRR € 192.500,00 pari al 70 %
Cofinanziamento Ente (prestito ordinario CDP) € 75.000,00 pari al 30 %
QUADRO PROGRAMMATICO E FINANZIARIO DEGLI INTERVENTI:
CAPITOLI DI SPESA |
Anno 2021 |
Anno 2022 |
Anno 2023 |
Anno 2024 |
Anno 2025 |
Anno 2026 |
---|---|---|---|---|---|---|
10052.02.032899001 - RIQUALIFICAZIONE CENTRO URBANO INTERVENTO VICOLO SAN GIUSEPPE- POP - CONTRIBUTI (E. 40200.01.002619007) |
|
192.500,00 di cui 17.500,00 coperti FPV |
||||
10052.02.032899002 - RIGENERAZIONE URBANA - RIQUALIFICAZIONE CENTRO URBANO INTERVENTO VICOLO SAN GIUSEPPE- POP - MUTUO |
75.000,00 coperti da fpv |
CAPITOLI DI ENTRATA |
Anno 2021 |
Anno 2022 |
Anno 2023 |
Anno 2024 |
Anno 2025 |
Anno 2026 |
---|---|---|---|---|---|---|
40200.01.002619007 - CONTRIBUTO STATO PER RIQUALIFICAZIONE CENTRO URBANO INTERVENTO VICOLO SAN GIUSEPPE (S. 10052.02.032899001) |
17.000,00 |
175.000,00 |
||||
- Mutuo Cassa Depositi e Prestiti - RIGENERAZIONE URBANA RIQUALIFICAZIONE VICOLO SAN GIUSEPPE - U. 10052.02.032899002 |
75.000,00 |
|
ATTESTAZIONE CONSEGUIMENTO TARGET:
Le azioni del progetto dovranno essere portate materialmente a termine e completate secondo il seguente
cronoprogramma:
Stipula contratto di affidamento |
Entro il 30 luglio 2023 |
Verbale di consegna dei lavori |
Pagare almeno il 30% dei SAL |
Entro il 30 settembre 2024 |
Mandati di pagamento |
Termine dei lavori |
Entro il 31 marzo 2026 |
Verbale di ultimazione dei lavori |