Turismo

Sconti nei principali luoghi di attrazione e nelle attività commerciali, accesso alle strutture sportive e ai luoghi della cultura: tutto in una card gratuita per i turisti che scelgono le strutture ricettive cecinesi. Guarda il VIDEO di presentazione cliccando qui . Chi utilizza i Treni del mare "...

L'ambito territoriale "Costa degli Etruschi " è costituito dai 15 Comuni di Cecina, Santa Luce, Rosignano Marittimo, Castellina Marittima, Riparbella, Montescudaio, Guardistallo, Casale Marittimo, Bibbona, Castagneto Carducci, Sassetta, San Vincenzo, Suvereto, Campiglia Marittima e Piombino. Lo...

Il Museo Archeologico Comunale di Cecina nel suo ultimo allestimento, realizzato nel 2003, rappresenta una completa ed accurata esposizione della storia antica e dell’archeologia della Bassa Val di Cecina , dai remoti insediamenti su costa del paleolitico inferiore fino all’ultima fase delle grandi...

A partire dal 1° Marzo 2019, chi dà in locazione immobili o porzioni di essi per finalità turistiche, anche nel caso di gestione in forma indiretta, deve presentare la comunicazione prevista dall’art. 70 della Legge Regionale 20/12/2016 n° 86, attraverso la piattaforma telematica messa a...

Il teatro di Cecina nasce come auditorium del vicino complesso scolastico che ospitava, come oggi, liceo e scuole medie allo scopo di ospitare recite, saggi di fine anno, assemblee studentesche, incontri culturali. La sua trasformazione in teatro cittadino avviene negli anni Ottanta quando il...

Anche per il 2020 Cecina ha ottenuto questo riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 49 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell'ONU: UNEP...

Italiano Un orologio che non ha bisogno di molle, caricatori, pile o altre forme di alimentazione... basta che ci sia il sole! Una rete da pesca, un pesce, una stella marina, boe e bandierine richiamano la più antica attività marinara: la pesca. Un tema fin troppo scontato per un orologio solare...