Commissioni consiliari 2019-2024

Regolamento del consiglio Comunale - CAPO II

COMMISSIONI CONSILIARI

ART.  l 2

COSTITUZIONE E COMPOSIZIONE

1. Le   Commissioni   consiliari ,  in   conforrnità  alle  disposizioni  statutarie,   hanno   funzioni istruttorie  nei  riguardi  dell’attività del Consiglio,  consultive   anche  nei  confronti  di altro organi del Comune, propositive e di iniziativa per i  lavori  del  Consiglio Comunale

2. Le Commissioni Consiliari, istituite in numero di  cinque, hanno rispettivamente competenza sui seguenti oggetti:  

I^  COMMISSIONE

Affari  generali  ed istituzionali Ragioneria  e finanze

Organizzazione risorse ed inforrnatica Polizia Municipale

2^ COMMISSIONE

Assetto e gestione del territorio Trasporti

3^ COMMISSIONE

Istruzione, cultura, sport e tempo libero

4^ COMMISSIONE

 Sicurezza Sociale

5^ COMMISSIONE

Programmazione Economica

3. Ciascuna commissione è composta da cinque consiglieri comunali, elevabili a sette per un massimo di n. 2 Commissioni, di cui n. 3 appartenenti ai grnppi di maggioranza e n. 2 ai gruppi d i minoranza. elevati a n. 4 e n. 3 rispettivamente per i gruppi di maggioranza e minoranza nelle Commissioni composte da 7 consiglieri comunali: partecipano ai lavori delle commissioni i  Presidenti dei Gruppi Consiliari. I Consiglieri vengono eletti con votazione assembleare dal Consiglio Comunale nel rispetto delle designazioni dei gruppi consiliari: ove tale esito non fosse garantito in sede di prima votazione assembleare, si procederà effettuando apposita votazione articolata in due fasi, nelle quali la maggioranza rende espressione di voto per i membri di maggioranza,  e la minoranza rende  espressione d i voto per i membri della minoranza.

4. Ciascun consigliere ha diritto di far parte di almeno una Commissione consiliare. Nel caso di rinuncia all'esercizio di tale diritto o di dimissioni, si procede alla surroga ai sensi del primo comma precedente.

5. I  consiglieri  impossibilitati  a  partecipare  alla  Commissione  hanno  la  facolta  di delegare formalmente un consigliere del proprio gruppo a partecipare alla seduta

omissis

ART. 19

COMMISSIONE  DI GARANZIA  E CONTROLLO

l . II Consiglio può istituire una Commissione di garanzia e controllo le cui modalità di costituzione sono definite con la deliberazione istitutiva. II Consiglio  comunale  designa il consigliere di minoranza cui viene assegnata la presidenza.