Chiedere l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.)
Il Comune di Cecina ai sensi della Legge Regionale n. 2 del 2 gennaio 2019 e successive modifiche e integrazioni, procede ogni due anni alla pubblicazione del bando per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.)
Accedi al servizio onlineA chi è rivolto
Possono presentare domanda i nuclei familiari in possesso dei requisiti stabiliti nell'allegato A) della Legge Regionale 2/2019 alla data di pubblicazione del bando.
Descrizione
Il Comune di Cecina ai sensi della Legge Regionale n. 2 del 2 gennaio 2019 e successive modifiche e integrazioni, procede ogni due anni alla pubblicazione del bando per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.)
Possono presentare domanda i nuclei familiari in possesso dei requisiti stabiliti nell'allegato A) della Legge Regionale 2/2019 alla data di pubblicazione del bando.
I termini previsti dal vigente Regolamento delle modalità di assegnazione e di utilizzo degli alloggi di edilizia residenziale pubblica approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 100 del 29 settembre 2020 decorrono dalla data di chiusura del bando (Articolo 10 - Formazione della graduatoria):
- entro il termine massimo di 120 giorni dal termine di presentazione delle domande, il Comune salvo proroga per motivate esigenze, procede alla adozione della graduatoria provvisoria
- entro 30 giorni dalla pubblicazione della graduatoria gli interessati possono presentare opposizione alla graduatoria
- entro il termine massimo di 60 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria il Responsabile del procedimento inoltra alla Commissione E.R.P. e mobilità la graduatoria provvisoria unitamente alle opposizioni presentate
- entro il termine massimo di 90 giorni dal ricevimento degli atti e dei documenti, la Commissione E.R.P. e mobilità dovrà valutare la documentazione e decidere sulle opposizioni
Le decisioni della Commissione E.R.P. e mobilità sono trasmesse all'Ufficio competente che effettua le necessarie modifiche e provvede a formulare la Graduatoria definitiva approvata co specifico atto dal Dirigente competente.
La Graduatoria definitiva è valida a decorrere dalla data di pubblicazione e rimane in vigore fino al successivo aggiornamento.
Come fare
La domanda può essere presentata dagli interessati nel periodo di pubblicazione del bando sul portale del cittadino.
Cosa serve
La domanda può essere presentata dai nuclei familiari in possesso dei requisiti stabiliti nell'allegato A) della Legge Regionale 2/2019 alla data di pubblicazione del bando.
Il bando è pubblicato ogni due anni nella seconda metà dell'anno
L'accesso per la presentazione on-line dell'istanza avviene tramite SPID
Coloro che necessitano di supporto nella compilazione e trasmissione dell'istanza possono rivolgersi ai CAAF del territorio che hanno manifestato la propria disponibilità
Cosa si ottiene
Il procedimento si conclude con la formazione della graduatoria definitiva per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
Tempi e scadenze
270 gg salvo proroga motivata
Quanto costa
La domanda è soggetta al pagamento del bollo di legge da effettuare al momento della presentazione dell'istanza allegando la documentazione dell'avvenuto pagamento.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Allegati
Regolamento modalità assegnazione e utilizzo degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
Il regolamento, in attuazione dell'articolo 7, comma 1, della Legge Regionale n. 22019 disciplina le...
Pagina aggiornata il Sab 19 Aprile, 2025 10:00 am