Ricognizione danni maltempo e richieste contributi: aperto il portale per le attivitą economiche produttive extra agricole

Dettagli della notizia

Data:

24 Febbraio 25

Tempo di lettura:

1 minuto e 38 secondi

In seguito al riconoscimento dello stato di emergenza per gli eventi meteorologici 17-18 ottobre 2024 e 25-26 ottobre 2024, è stato attivato il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni e la domanda di contributo per le attività economiche e produttive extra agricole. 

E' attiva la piattaforma per la presentazione dei modelli C1 all'indirizzo: https://bandi.sviluppo.toscana.it/emergenze2024 La piattaforma è accessibile anche da: https://www.sviluppo.toscana.it

Utilizzando come credenziali di accesso SPID, CIE o CNS.

Chi può presentare domanda:

  •  imprese, liberi professionisti (per liberi professionisti si intendono i lavoratori autonomi in possesso di partita IVA ed esercitanti attività economica volta alla prestazione di servizi o di opere a favore di terzi, esercitata abitualmente e prevalentemente mediante lavoro intellettuale in analogia alla definizione di impresa.
  • altri soggetti (quali associazioni, fondazioni, comitati e altri enti non societari che esercitano un’attività economica non in forma principale) titolari di partita IVA ed iscritti al R.E.A. esercitanti un’attività economica non ricompresa nella lettera “A” della classificazione ATECO 2007 ed in possesso dei seguenti requisiti:
  • proprietari o titolari di diritti reali (usufrutto, uso) o personali (comodato, locazione) di godimento rispetto agli immobili per cui sono stati dichiarati i danni relativi alle DCM n. 1112, 1115 e 1127 del 2024

Anche nel caso presentino più modelli C1, sarà riconosciuto il contributo entro il limite massimo complessivo di Euro 20.000,00 per ogni attività economica (quindi ogni CF/PIVA) extra-agricola. 

Assistenza

In caso di necessità di assistenza i richiedenti il contributo per le attività economiche e produttive potranno rivolgersi all’indirizzo del gestore Sviluppo Toscana S.p.A. dedicato alla presente procedura: assistenzaemergenza@sviluppo.toscana.it per assistenza sulla compilazione della scheda C1; supportoemergenza@sviluppo.toscana.it per supporto tecnico-informatico sul sistema gestionale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A cura di

Ufficio Comunicazione

Piazza Giosuč Carducci, 30, 57023 Cecina LI

Email: informazione@comune.cecina.li.it