Accesso Civico Semplice

Che cos'è

L'accesso civico è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni abbiano omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo.

 

Come esercitare il diritto

La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e deve essere indirizzata al Responsabile della Trasparenza . Può essere redatta sul modulo appositamente predisposto e presentata:

tramite posta elettronica certificata all'indirizzo protocollo@cert.comune.cecina.li.it

tramite posta ordinaria all’indirizzo: comune di Cecina – P.zza Carducci 28 – 57023 Cecina LI

tramite fax al n. 0586/611226

direttamente presso l’URP del Comune di Cecina ubicato in P.zza Carducci n. 28 – Cecina LI o all’indirizzo urp@comune.cecina.li.it

 

Il procedimento

Il Responsabile della Trasparenza, dopo aver ricevuto la richiesta, la trasmette al Dirigente del Settore Responsabile per materia. Il Dirigente, entro trenta giorni, pubblica nel sito web www.comune.cecina.li.it - sezione “Amministrazione trasparente” il documento, l'informazione o il dato richiesto e contemporaneamente comunica al richiedente l'avvenuta pubblicazione, indicando il relativo collegamento ipertestuale; altrimenti, se quanto richiesto risulti già pubblicato, ne dà comunicazione al richiedente indicando il relativo collegamento ipertestuale.

 

Tutela dell'accesso civico

Contro le decisioni e contro il silenzio sulla richiesta di accesso civico connessa all'inadempimento degli obblighi di trasparenza il richiedente può proporre ricorso al giudice amministrativo entro trenta giorni dalla conoscenza della decisione dell'Amministrazione o dalla formazione del silenzio.

 D.Lgs. n.33 del 14 marzo 2013 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni  Art. 5 Accesso civico comma 1